L’ Ambra Γ¨ una resina emessa dalle conifere, prodotto di un’alchimia naturale che, successivamente si fossilizza ed in alcuni casi si solidifica, conservando resti vegetali, fungini od animali.
CosΓ¬, nel corso di milioni d’anni, si sono create meravigliose βgemmeβ e le varietΓ piΓΉ preziose inglobano, a perpetuare magicamente i doni della natura, insetti, fiori, foglie, gemme di piante, frammenti di legno.
Essa Γ¨’ stata la prima pietra preziosa della storia e ha la fama di avere proprietΓ miracolose: si usa da piΓΉ di 7 mila anni come amuleto.
LβAmbra Γ¨ traslucida, di un colore che puΓ² variare dal giallo al rossiccio al bruno, fino ad arrivare al verde.
Attualmente si raccoglie comunemente in Polonia, Lettonia, Lituania, Danimarca, Russia, Germania e Svezia.

Ph. anaterate on Pixabay
L’Ambra si trovava anche nel sud Italia ed in Sicilia e veniva lavorata dai popoli italici.
Strofinata con la lana o la seta si elettrizza, ecco perchΓ© il suo antico nome greco era βelektronβ, dal quale deriva la nostra parola odierna βelettricita’β.
Secondo la mitologia, Fetonte, figlio del Sole, sβimpadronΓ¬ del carro del padre ma, non sapendo guidare i cavalli, si avvicinΓ² tanto alla Terra che lβavrebbe bruciata senza lβintervento di Zeus, il quale, colpendolo con il fulmine, lo fece precipitare nellβEridano (lβattuale Po).
Le sorelle di Fetonte, mutate in alberi, ogni anno gettavano le loro lacrime dβAmbra presso il fiume Eridano, il Po.
Circa undicimila anni fa, lβAmbra era impiegata non soltanto per gioielli ed oggetti ornamentali, ma anche come cura per diverse malattie, quali lβasma ed i reumatismi.

Ph. vnoskov1 on Pixabay
Era consacrata a Zeus, nei cui templi olimpici, veniva incensato con i fumi di questa resina ed i popoli veneravano amuleti intagliati dallβAmbra, considerandoli portafortuna.
Le donne, anticamente, la indossavano in ciondoli, che rappresentavano pesci, rane o conigli, per garantire il concepimento, cosΓ¬ come gli uomini sceglievano forme di leoni, cani o draghi, per combattere l’impotenza
In Cina ed in Giappone, lβAmbra Γ¨ apprezzata come incenso e viene bruciata in onore degli Dei e degli avi.
Gli antichi Cinesi pensavano, che le anime delle tigri si trasferissero nell’Ambra, dopo le morti terrene degli animali.
Gli Arabi realizzavano con essa bocchini di pipe e narghilè, credendo che prevenisse ogni contagio.
Una superstizione attribuisce all’Ambra il potere di far passare il mal di testa e di scacciare gli incubi.
Nel Buddhismo, l’Ambra Γ¨ uno dei βsette tesoriβ.
In altre culture antiche, era considerata sacra, perchΓ© si credeva contenesse il principio della vita e, poichΓ© era calda al tocco a differenza delle altre pietre, in possesso di vita propria.

Ph.SamuelFrancisJohnson on Pixabay
Secondo una favola turca, i boccagli in Ambra prevengono le infezioni quando ci si scambia il narghilΓ©.
Infatti, tuttβoggi Γ¨ usata nella produzione industriale di boccagli per pipe e per soffiatori del vetro.
Durante il parto, anticamente, polvere d’Ambra veniva bruciata al posto dell’incenso, per aiutare lo sforzo della partoriente.
Nel Medioevo, il commercio dell’Ambra era controllato dai Cavalieri Templari.
In Scandinavia, l’Ambra si lava spesso sulle coste marine. Tradizionalmente, veniva portata, per garantire la sicurezza durante il viaggio. Alle persone che stavano per intraprendere un lungo viaggio, spesso venivano dati piccoli bottoni di Ambra da cucire sui loro cappotti, per aiutarle a tenerle protette durante i loro viaggi (soprattutto in navigazione).
Altre persone, invece cuciono un po’ di Ambra nei vestiti di un bambino, al fine di proteggerli dalle influenze del male.
Ed ancora infilano perline d’Ambra su un filo rosso, per proteggere contro le streghe. Γ interessante notare che molte streghe (Wiccan in particolare) indossano collane di Ambra per le loro proprietΓ curative e protettive.

Ph. _Alicja_ on Pixabay
LβAmbra Γ¨ associata alla saggezza, all’altruismo, collega l’anima individuale all’energia universale. Potente portafortuna, viene apprezzata soprattutto se lavorata in forma di sfera, o per simboleggiare animali o parti di essi.
Essendo una resina fossile, bruciando profuma l’aria.
L’Ambra Γ¨ una pietra utile, per conferire elasticitΓ mentale e serenitΓ , efficace anche contro allergie, asma e dolori reumatici.
Per quanto riguarda un aiuto a livello fisico, si lascia un pezzo di Ambra in un bicchiere dβacqua, per una notte, per berlo al mattino a digiuno e cosΓ¬ attenuare i dolori reumatici.
Eβ altamente protettiva contro la magia negativa, indossata sotto forma di collane o ciondoli, ed anche contro qualsiasi tipo di negativitΓ .
Infatti Γ¨ nota per essere uno dei migliori cristalli naturali da utilizzare per la protezione dagli attacchi psichici, particolarmente utile per aiutarvi se la negativitΓ proviene da fonti psichiche occulte o subconscie.
Ponendone un pezzetto nella stanza da letto dei bambini, salvaguarda la loro salute.

Ph. JacekAbramowicz on Pixabay
Si ottiene protezione, accendendo una candela bianca, stando seduti con una manciata di grani dβAmbra in mano, allβinterno di un cerchio, in quanto si reintegrano le proprie energie e si crea uno scudo protettivo intorno a sΓ©, contro ogni genere di influenza esterna.
Porre 9 grani di Ambra nella vasca da bagno, con acqua molto calda, restare immersi finchΓ© lβacqua si raffredda, asciugare la resina e portarne con sΓ© un pezzo fino al bagno successivo. CiΓ² servirΓ da protezione.
Sempre indossata o portata con sΓ©, aumenta il proprio fascino e la propria bellezza, attira amicizia e compagnia, favorisce la felicitΓ ed attrae l’arrivo di un compagno.
L’Ambra viene, inoltre, usata in magia per accrescere il successo negli affari o per attrarre denaro, si indossa per aumentare la propria forza ed Γ¨ utile in tutti gli incantesimi di attrazione, che siano verso il denaro, potere, successo od amore.
A volte, si viene attratti irresistibilmente verso una specifica pietra. Se Γ¨ il caso dellβAmbra, probabilmente, si ha bisogno di lavorare maggiormente sui propri sentimenti, le proprie paure e gli stati ansiosi, o su traumi legati alla sfera sessuale.

Ph. OlgaVolkovitskaia on Pixabay
Si possiede una natura spontanea, non piace allinearsi troppo con gli altri e non si Γ¨ interessati a soddisfare le pretese altrui.
Nonostante si possiedano doti creative e brillanti, ogni tanto si cade nello sconforto, come in un vortice, a causa dellβincapacitΓ di riconoscersi, fondamentalmente, in una qualsiasi struttura.
Allora Γ¨ proprio il caso, di affidarsi allβAmbra.
La pietra Γ¨ accreditata per la capacitΓ di aprire o purificare vari Chakra, di solito in base al suo colore o alle proprietΓ metafisiche.
Alcune fonti attribuiscono all’Ambra la capacitΓ di purificare l’intero sistema Chakra, mentre altre sono piΓΉ specifiche.
In molti casi, il colore dell’Ambra influenza il Chakra a cui Γ¨ piΓΉ adatto, per cui: βAmbra verde per Anahata, il Chakra del cuore
βAmbra rossa per Muladhara, il Chakra della radice
βAmbra arancione per Svadhishthana, il Chakra sacrale
βAmbra gialla per Manipura, il Chakra del plesso solare
βAmbra bianca per Sahasrara, il Chakra della corona

Ph. kropekk_pl on Pixabay