I Numeri racchiudono il codice segreto per interpretare l’Universo e stabiliscono il rapporto con tutto ciò che lo circonda.
In questo contesto, l’Oroscopo Onomantico, cioè l’oroscopo che si può dedurre dal proprio nome, aiuta a scoprire molti aspetti del proprio carattere, oltre ad indicare il proprio pianeta e segno zodiacale dominanti.
Questi numeri possono essere, altresì, utilizzati da coloro che amano il connubio fortuna + gioco.
Secondo la seguente tabella, si procede come nell’esempio, utilizzando il proprio nome di nascita e quello dei genitori. Una volta trovati i tre numeri, il risultato si divide per 9.

ESEMPIO:
Nome proprio Anna: 1+40+40+1 =82
Nome padre Gino: 7+9+40+50=106
Nome madre Rita: 80+9+100+1=190
Pertanto, 82 + 106 + 190 =378 : 9= 42; 4+2 =6 che equivale al numero personale di Anna e si può associare ad un pianeta, che sarà dominante per la stessa.
PIANETI CORRISPONDENTI

by LoganArt on Pixabay

by OpenClipart-Vectors on Pixabay

Pixabay

by BrunoAlbino on Pixabay

by GooKingSword on Pixabay

by nohaggerty on Pixabay

by CharIVera on Pixabay
Si può conoscere anche il segno zodiacale dominante onomantico, dividendo invece il numero per 12.
Esempio:
378 : 12 =31; 3+1 = 4
Pertanto assoceremo il numero ottenuto come da elenco:
1 = LEONE
2 = ACQUARIO
3= CAPRICORNO
4= SAGITTARIO
5= CANCRO
6= TORO
7= ARIETE
8= BILANCIA
9= SCORPIONE
10= VERGINE
11= PESCI
12= GEMELLI
ATTENZIONE: I numeri fino al 9 vanno sommati, 10-11-12 rimangono intatti.
Infine, consigli numerologici associati al proprio segno zodiacale.
ARIETE: 9-32-66-40-69-36
TORO: 8-1-86-14-66-21
GEMELLI: 4-7-16-43-49-79
CANCRO: 7-1-21-30-61-79
LEONE: 10-28-34-37-62-71
VERGINE: 40-75-31-66-47-29
BILANCIA: 80-89-26-67-19-36
SCORPIONE: 90-37-88-41-82-43
SAGITTARIO: 60-80-20-57-46-18
CAPRICORNO: 50-17-83-35-75-58
ACQUARIO: 5-16-24-40-69-64
PESCI: 6-36-34-38-44-54