L’Oroscopo celtico si basa su una varietΓ di credenze religiose, leggende e misteriosi rituali tribali caratterizzati da un forte legame con le forze della natura.
Fu sviluppato dai Celti, una popolazione presente in Europa a partire dal XIII secolo a.C., e concentrata nelle Isole britanniche.
L’intero sistema zodiacale dei Celti era fondato sulla loro religione, amministrata da sacerdoti chiamati Druidi, che significa “alberi” ed Γ¨ la prova di quanto fossero importanti gli Alberi per i Celti.

Ph. Hans on Pixabay
Gli antichi Celti credevano che il tempo scorresse seguendo una ruota e, per questo motivo, ritenevano che le stelle si muovessero tutte intorno ad un asse costituito dalla Stella Polare, e che le stagioni potessero succedersi e tornare ciclicamente le stesse, anno dopo anno.
Per questo motivo questa civiltΓ avevano elaborato un calendario di 13 mesi e, suddividendo il percorso del Sole durante questo arco di tempo, avevano affidato a ogni sezione un Albero che, per le sue qualitΓ , potesse rappresentare quel determinato periodo.
L’Astrologia degli Alberi celtici si basa sull’antica idea, quindi, che il nostro tempo di nascita sia fondamentale per la formazione della nostra personalitΓ e del nostro comportamento.

Ph. avtar on Pixabay
Infatti, quando i Druidi hanno ideato le loro carte astrologiche non hanno usato costellazioni come le altre culture, ma Alberi.
I Druidi avevano un profondo legame con gli Alberi e credevano che fossero vasi di infinita saggezza e che lβintero Universo esistesse proprio sotto forma di Albero.
Le radici, cresciute in profonditΓ , rappresentavano il passato.
Il tronco, visibile nella vita di tutti i giorni, rappresentava il presente.
I rami, che arrivavano in alto nel cielo, rappresentavano il futuro e l’AldilΓ .
Il Calendario celtico Γ¨ diverso dal calendario abitualmente utilizzato in gran parte del mondo e prevede, che il primo giorno dell’anno coincida con il primo giorno di Novembre.

Ph. Veoverde
L’anno era diviso in quattro trimestri: Samain (dal 1 novembre), Imbolic (dal 1 febbraio), Bealtaine (dal 1 maggio) e LΓΊnasa (dal 1 agosto).
In seguito, essi individuarono 22 Alberi, suddividendo ulteriormente i giorni, che caratterizzavano ciclicamente le persone nate nei diversi periodi dell’anno.
Una nota molto importante, Γ¨ che i Druidi celtici non determinavano il segno in base alla data di nascita effettiva, ma piuttosto in base alla data del concepimento.
Ad esempio, se sei nato tre settimane prima della data programmata, devi aggiungere queste tre settimane alla data di nascita effettiva, al fine di individuare il segno appropriato.
Per scoprire quale Γ¨ l’albero che ti caratterizza secondo l’oroscopo celtico, controlla la seguente tabella:

by alanajordan on Pixabay