L’Alisso (Alyssum) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, il cui nome deriva dal greco e significa “contro la rabbia”, perché sembra che alcune specie di questo genere abbiano delle proprietà medicinali, utilizzate un tempo per guarire gli infermi, e in particolare per curare l’idrofobia.

Ph. beauty_of_nature on Pixabay
Un’altra interpretazione traduce il termine come “senza collera”, in quanto nell’antichità la pianta era ritenuta un ottimo rimedio contro l’ira.
Originario dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa settentrionale, con la più alta diversità di specie nella regione mediterranea, l’Alisso comprende piante erbacee annuali e perenni, di cui alcune possono raggiungere 1 metro di altezza.

Ph. 11082974 on Pixabay
I fiori che produce sono piccoli e delicatamente profumati; sono riuniti in infiorescenze ad ombrella e sono di colori differenti, rosa, bianchi, porpora, gialli.
Alcune specie sono l’Alyssum maritimum o Alisso odoroso con fiori bianchi o viola, l’Alyssum montanum diffuso allo stato spontaneo nelle regioni montane d’Italia di colore giallo limone, giallo-vivo o giallo-dorato.

Ph. svs_photos on Pixabay