Lagurus ovatus, chiamato volgarmente Piumino, Laguro, Coda di Lepre o Coda di Coniglio, è una Graminacea annua, originario del bacino del Mediterraneo e delle regioni vicine, dalle Azzorre e dalle Isole Canarie alla Crimea ed all’Arabia Saudita.

Ph. MadameBlatt

Ph. MadameBlatt

Ph. MadameBlatt
Altri nomi: Hare’s-tail grass, Hare’s-tail, Bunny tail grass, Hasenschwanzgras, Samtgras, Queue de lapin, Cola de conejo.
Cresce abbondante sulle aree interne al riparo dei venti, nelle zone incolte e nei litorali sabbiosi.
Può raggiungere i 50 cm di altezza, ha foglie verdi strette ed arcuate, ed infiorescenze a pannocchia di forma ovata e di colore biancastro, costituite da spighette fiorali, che formano un fine rivestimento peloso.

Ph. MadameBlatt

Ph. MadameBlatt
Il nome ‘lagurus’ deriva dal greco e significa “coda di lepre” , per il particolare aspetto dell’infiorescenza; mentre ‘ovatus’ dal latino = ‘a forma di uovo’, per la forma ovoidale dell’infiorescenza.
La Coda di Lepre viene anche coltivata come pianta ornamentale per le sue attraenti pannocchie di fiori, ed anche utilizzata nelle composizioni di fiori secchi.
Tenere in casa un mazzo di fiori secchi di Coda di Lepre, terrà alla larga ogni energia negativa contro i tuoi animali domestici.

Ph. MadameBlatt

Ph. MadameBlatt