Il Benzoino, o Resina di Stirace, è la goccia resinosa di un arbusto originario del Sud-Est asiatico: lo “Styrax”, genere che appartiene alla famiglia delle Styracaceae, comprendente un centinaio di specie.
Solitamente presente fiori profumati ad ombrelle e frutti a drupa.
In Italia, nel Mediterraneo nord-orientale, cresce lo Styrax officinalis.

Ph. RococoNeko on Pixabay
La parola Benzoino deriva dall’arabo, col significato di “Incenso di Giava”, in quanto proveniva dall’Indonesia.
Ne esistono due qualità diverse:
–Benzoino del Siam (Styrax tonkinensis): è la varietà più preziosa; di colore giallastro con sfumature più ambrate ed odore finissimo.
–Benzoino di Sumatra (Styrax benzoin): più grigiastro e dall’aspetto zuccheroso è considerato di minor valore rispetto al precedente ed il suo aroma, infatti, è meno pungente e penetrante.

Benzoino del Siam by RouteArcana on Etsy
La resina viene raccolta come gomma dall’albero, facendo un piccolo taglio nella corteccia, in modo che il taglio “pianga”.
Il Benzoino è un’essenza deliziosa, di cui Baudelaire diceva che “canta il trasporto dello spirito e dei sensi”.
Ha un odore caldo, dolce e leggermente vanigliato, usato talvolta appunto in sostituzione della costosissima essenza di vaniglia.
L’origine del Benzoino è indonesiana, e non è esattamente un olio essenziale ma una resina essiccata, che viene utilizzata anche come incenso e bruciata.
E’ chiamato anche: Storace, Belzolino, Benzoe, Asa odorata, Incenso di Giava, Gum benzoin, Gum benjamin, Siam benzoin, Sumatra benzoin, Benjoeiro, Benjoim.
Le aree di produzione più conosciute della resina sono quelle del Siam, del Laos, Vietnam, della Cambogia, Cina, Tailandia di Sumatra e di Giava.
L’utilizzo principale del Benzoino è comunque nella profumeria.
E’ considerato leggermente tossico, però viene normalmente impiegato per la cura di dermatiti da contatto.
E’ anche utilizzato come aromatizzante, antiossidante, antiustione, antisettico disinfettante generale, balsamico respiratori, ecc.
Poiché l’olio di resina di Benzoino ha anche proprietà antinfiammatorie, viene utilizzato nelle medicine tradizionali per trattare l’artrite, la bronchite, la tosse, la laringite e lo stress.

Ph. carnebuna.ro

Ph. hermitageoilsitaly.com
Deve essere usato localmente, non internamente, ed anche diluito per evitare irritazioni alla pelle.
La tintura di Benzoino è usata come protezione della pelle, per le labbra screpolate e sulle piaghe da decubito.
I preparati di tintura di Benzoino di grado medico vengono utilizzati, per aumentare la viscosità delle bende adesive per la cura delle ferite.
La resina di Benzoino è ideale per i punti rossi e pruriginosi, nonché per la guarigione profonda della pelle, come sui talloni screpolati.
Per bruciare una resina come il Benzoino, hai bisogno di un bruciaincenso in resina.

Benzoino di Sumatra by wnfragrance on Etsy
Quindi, accendi una tavoletta di carbone realizzata appositamente per bruciare le resine, falla scaldare un po’ e mettila sul fuoco, aiutandoti con una pinza.
Il carbone è ciò che fornisce il calore costante, rilasciando il profumo dalla resina.
Metti delicatamente circa tre pezzi di resina sulla tavoletta di carbone riscaldata.
Fai attenzione, in quanto le resine possono avere un profumo piuttosto forte ed emettere fumo, quindi brucia le resine solo in uno spazio ben ventilato.
In Esoterismo, il Benzoino è utilizzato per purificazione, benedizioni, prosperità, guarigione, fonte di energia, come stimolante.

by HigherMindIncense on Etsy
Questa resina viene bruciata per la proiezione astrale, cancellare l’energia negativa, per l’equilibrio emotivo, alleviare la tristezza, la depressione, la stanchezza, il dolore, la rabbia, l’ansia e per attirare prosperità.
Quando viene bruciato, il Benzoino ha un bel sottotono vanigliato con note di balsamo terroso, ed è un incenso usato comunemente nei luoghi di culto, per i suoi potenti effetti.
Il Benzoino è usato al meglio per fornire concentrazione e per migliorarla.
È un’erba desiderabile per coloro che cercano un viaggio nel mondo astrale.
Promuove la generosità e può aprire uno spirito chiuso che soffre di egoismo.

by Mellifluenceperfume on Etsy
E’ anche energizzante, edificante, stimolante, “scioglie” i blocchi e scaccia gli spiriti maligni.
Durante i Sabbat Wicca, si utilizza molto il Benzoino soprattutto nei rituali dedicati all’Equinozio d’autunno e la Ruota dell’anno.
La resina di Benzoino può essere utile per liberare energia e portare salute, migliorando anche l’umore.
Il fumo prodotto, quando bruci il Benzoino, fornisce un ambiente perfetto, in cui potrebbero manifestarsi diversi spiriti.
Il suo profumo dolce prodotto è perfetto per la Magia dell’amore, in quanto stimola perfettamente la percezione sensuale ed apre il Chakra del Cuore.

by DevineWitchcraft on Etsy
È una resina perfetta per pozioni e miscele afrodisiache.
Se stai vivendo delle emozioni dolorose, questa straordinaria resina ti aiuterà a lasciarle andare, e sarai anche in grado di lasciar andare il risentimento e le lamentele passate.
Bruciare la resina aiuta anche ad adattare il Chakra del Cuore alle vibrazioni dell’amore, che ti danno un equilibrio tra il dare e il prendere.
Gli Sciamani usano questa resina anche per cambiare forma, in modo che possano assumere le forme dei corpi degli animali dei loro alleati spirituali.
È anche noto, che il benzoino è perfetto per esorcismo, protezione, esilio, fortuna e rituali di compensazione.
Tutto quello che dovresti fare, è cospargerlo in giro per casa.
Dopo aver cosparso la resina di Benzoino intorno alla tua casa, sarai in grado di attrarre il bene e mantenere l’energia negativa lontana da essa.

by OhiaFR on Etsy