Il Tasso (Meles meles), è un mammifero onnivoro notturno appartenente alla famiglia dei Mustelidae, che comprende circa 15 specie.
Queste specie di Tassi mustelidi sono raggruppate in 4 sottofamiglie, in cui troviamo il Tasso europeo, il Tasso-furetto, il Tasso del miele ed il Tasso americano, che sono i più conosciuti.
I Tassi hanno corpi piuttosto corti e larghi, con zampe corte per scavare, teste allungate simili a donnole con orecchie piccole.
Le loro code variano in lunghezza a seconda della specie: quella del Tasso furetto può essere lunga 46–51 cm, a seconda dell’età e complessivamente può raggiungere circa 90 cm.
Ha la faccia nera con distintivi segni bianchi, corpo grigio con una striscia di colore chiaro dalla testa alla coda e zampe scure con ventre di colore chiaro.
Il Tasso europeo è uno dei più grandi; il Tasso americano e il Tasso del miele sono generalmente un po’ più piccoli e leggeri.

Ph. hatlerbratton on Pixabay
Nell’antico Egitto, il Tasso era visto come un simbolo del sole e della fertilità.
L’animale stesso era associato a diversi Dei; è raffigurato sui muri del tempio di Karnak (1400 a.C. circa) mentre offre vino rosso ad Amon-Ra (una divinità nata dalla fusione del dio Ra di Eliopoli e la divinità tebana Amon), durante i festeggiamenti per la vittoria di Ra su Apep, un dio serpente che aveva cercato di distruggere il mondo ogni notte, ma aveva fallito a causa della sua battaglia con Ra.
Il Tasso era talvolta visto anche come un simbolo dell’aldilà e della resurrezione, a causa della sua abitudine di ibernarsi in inverno.
Quando si svegliava da questo sonno significava che la primavera era arrivata e il mondo stava rinascendo dopo la morte (inverno), proprio come la rinascita di Osiride ogni anno riportava la vita nel suolo d’Egitto su cui governava.

Ph. hrw1973 on Pixabay
Per gli antichi Greci, la dea Atena era spesso definita “la madre Tasso”, perché difendeva fortemente i suoi figli: anche quando era arrabbiata, però, non diventava mai violenta o distruttiva, invece si assicurava che la giustizia intervenisse, qualunque cosa fosse accaduta.
Nell’Induismo, il Tasso rappresenta sia la longevità (a causa della sua lunga vita) che la creazione di ricchezza (costruisce estesi sistemi di tunnel).
Può anche mostrarci come il duro lavoro sia ricompensato dal successo: questo animale è riuscito a sopravvivere nei secoli, nonostante le pressioni della caccia, quindi la sua lezione potrebbe significare che, se continuiamo a provare, alla fine i nostri sforzi verranno ripagati.
Il Tasso ti ricollega a poteri forti de ancestrali e simboli di fertilità.
Può mostrarti che devi nutrire te stesso più di ogni altra cosa, in modo da avere la forza di prenderti cura di coloro che ti circondano.
Ciò potrebbe significare aver bisogno di una nuova fonte di reddito, rafforzare relazioni importanti… o semplicemente passare del tempo con i propri cari invece di lavorare tutto il giorno!

Ph. andyballard on Pixabay
Nelle culture dei nativi americani, il Tasso era visto come diligente e laborioso.
Infatti, il famoso leader Lakota Sioux Toro Seduto era originariamente chiamato Jumping Badger (Tasso che salta) dalla sua famiglia a causa dei suoi modi deliberati e concentrati.
I nativi americani credevano anche che i Tassi avessero poteri speciali e, poiché scavano sottoterra, li consideravano i protettori delle radici della medicina.
I Tassi erano anche noti per essere resistenti al veleno di serpente, che si aggiungeva al loro fascino come animali da medicina .
Per le tribù sud-occidentali Zuni e Hopi, il tasso è uno dei sei guardiani direzionali:
• Il Puma è il protettore del Nord.
• L’Orso è il protettore dell’Occidente.
• Il Lupo è il guardiano dell’Oriente.
• La Talpa è la guardiana della Terra interna.
• L’Aquila è la protettrice del Cielo.
• Il Tasso è il guardiano del Sud.
Una leggenda dei Lakota Sioux narra di una madre e un padre Tasso che lavoravano diligentemente per creare un’accogliente tana per la loro famiglia.
Cacciavano per il cibo e si assicuravano di avere una scorta extra, in modo che i loro figli fossero ben nutriti per tutto l’inverno.
Una sera, mentre stavano preparando la cena, un orso malaticcio arrivò nella loro tana e chiese cibo.
I Tassi inizialmente ebbero paura dell’orso, tuttavia subentrò pietà per lui e lo nutrirono.
L’Orso tornò la notte successiva chiedendo cibo, ed ancora una volta i Tassi lo nutrirono.
Ben presto, notte dopo notte, l’orso ritornava e la famiglia del Tasso condivideva il cibo.
Nel tempo, l’orso diventò sempre più forte e rimase più a lungo nella tana dei Tassi, occupando però sempre più spazio, in quanto cresceva.
Di conseguenza, diventò sempre più avido di cibo e, alla fine, l’orso occupava così tanto spazio da far uscire la famiglia di Tassi dalla loro tana.
Con la sua famiglia ora senza casa, il padre Tasso costruì un nuovo rifugio e fece del suo meglio per prendersi cura e nutrire la sua famiglia.
Una sera, papà Tasso vide che l’orso aveva ucciso un bufalo e, tuttavia, non si offriva di condividere nulla con la famiglia di Tassi affamati.
Padre Tasso guardò l’orso rimpinzarsi e poi addormentarsi, quindi, si avvicinò di soppiatto e raccolse del sangue dal bufalo.
Usando il sangue di bufalo in una cerimonia, padre Tasso chiese aiuto al Grande Spirito, il quale ascoltò la sua preghiera e dal sangue di bufalo emerse un forte Coraggioso con un arco e una freccia magici.
Questi disse al Tasso di condurlo alla sua vecchia tana e, mentre si avvicinava, l’orso si svegliò.
Rendendosi conto che il Coraggioso era un vendicatore inviato dal Grande Spirito, l’orso fuggì nel bosco.
Ringraziando il Coraggioso e il Grande Spirito, la famiglia dei Tassi potè tornare nella sua tana.

by GuildfordGlen on Pixabay
Simbolicamente il Tasso, nonostante preferirebbe trovare sicurezza piuttosto che combattere, conosce le proprie risorse e le usa in modo efficace; ciò lo rende un potente alleato quando sviluppi nuovi attributi e cerchi di aumentare l’autosufficienza.
In natura, è un animale scavatore, scava in profondità alla ricerca di radici ed erbe e ciò lo rende un rivelatore di cose, una specie di cacciatore di tesori.
In generale, il Tasso è una creatura di pazienza e forza d’animo, ha una mente acuta ed attitudine profetica, guarda avanti pur rimanendo ben saldo nel qui e ora delle cose, quindi ha un meraviglioso equilibrio.
Ha grandi aspettative, ti sfida a scavare in profondità nel pozzo del Sé e trovare le ricchezze che attendono, ma ciò con tanta pazienza ed una sana dose di fiducia in te stesso.
Il Tasso ti offre una solida base: se vuoi mettere radici, è l’animale spirituale di riferimento.
Altre caratteristiche chiave dello Spirito del Tasso includono entusiasmo, determinazione, attenzione, sicurezza, protezione, risolutezza, pianificazione strategica e sicurezza.
Quando un Tasso entra nella tua vita, spesso indica che stai cercando di seguire un percorso o accettare una sfida per la quale non sei preparato.
Se sei rimasto nascosto per un po’, l’apparizione del Tasso ti dice che ora puoi uscire, puoi prendere il tuo posto sotto i riflettori, di non essere timido.
Un altro messaggio portato dallo Spirito animale del Tasso è quello del radicamento: volare sulle ali della fantasia va bene, ma ad un certo punto devi scendere con i piedi per terra e concentrarti sui tuoi obiettivi, con autosufficienza ed individualità.

Ph. twarezak on Pixabay
Le persone nate con un Totem Tasso possono organizzare qualsiasi cosa fino ai dettagli dell’ultimo minuto; non gli piace il disordine ed amano un programma serrato.
Superficialmente le persone Tasso appaiono poco allarmanti, innocue, ma hanno un nucleo straordinariamente forte: questo diventa evidente quando dicono la verità.
Le persone Tasso hanno una forte spinta a proteggere ciò che amano, e gli devono fare attenzione a non oltrepassare il limite con la famiglia o gli amici, in quanto i denti del Tasso sono pronti a combattere per difenderli.
Il Totem Tasso è saggio, ha interessi magici, ama il giardinaggio ed è anche naturalmente parsimonioso ed un po’ solitario.
Quando vuole chiarezza, cerca conforto nella natura, fa una passeggiata o medita sotto un albero.
È molto importante per lui ascoltare la propria voce interiore, così come quella del Grande Spirito, e non può farlo in un contesto sociale.
In generale, sognare un Tasso simboleggia l’indipendenza, la tua capacità di lavorare da solo.

by artyangel on Pixabay