Il Pegano, Peganum harmala, Γ¨ una pianta succulenta perenne, appartenente alla famiglia delle Nitrariaceae, originaria dellβIndia orientale.
Con unβaltezza che puΓ² raggiungere i 60 cm, diventa legnosa con lβetΓ , presenta foglie pennate e bipennate, fiori bianchi con venature verdi a forma di stella, e frutti verdi formati da capsula cartilaginea e globosa, contenente i semi.
Cresce spontanea anche negli Stati Uniti, in Africa settentrionale ed in Asia, mentre in Italia Γ¨ possibile trovarla in Sardegna ed in Puglia.
Peganum: dal greco = βrutaβ.
Harmala: dallβarabo βarmelβ = βrutaβ.
Ruta: erroneamente chiamata in questo modo, a causa della somiglianza con la Ruta comune, con la quale non ha alcuna parentela.
Altri nomi: Ruta selvatica, Ruta siriana, Ruta africana, Wild rue, Syrian rue, African rue, Esfand, Espand, Aspand, Esphand, Harmel, Alharma, Gamarza, Uzerlik, Syrische Steppenraute, Afrikanische Steppenraute, Rue de Syrie, Rue sauvage, Harmal, Haramala, Ishband, Simaiyalavinai.
Antichi trattati indicano lβuso del Pegano, particolarmente nel trattamento della malinconia o per le sue proprietΓ emetiche.
In alcuni Stati Γ¨ considerato unβerba invasiva, ma soprattutto nociva per il bestiame, poichΓ© provoca la addirittura la morte.
Nello stesso tempo, un recente studio ha dimostrato che il Pegano ha un effetto importante nella lotta contro la Theileriosi bovina.
Questa pianta Γ¨ rinomata nella medicina popolare del Medio Oriente e dell’Africa settentrionale, come sedativa ed abortiva, ma possiede anche proprietΓ antibatteriche, antifungine ed ammino-ossidanti.
![](https://www.madameblatt.it/wp-content/uploads/2024/09/Ph.-Ed-Stikvoort-on-wwwfreenatureimageseu2-300x225.jpg)
Ph. Ed Stikvoort on www.freenatureimages.eu
I semi schiacciati di Pegano sono usati nella preparazione di un farmaco per la fertilitΓ per le donne, mentre il fumo delle sue radici bruciate, anticamente serviva a determinare se la donna era sterile o meno.
ATTENZIONE: Il Pegano possiede alcaloidi che possono provocare effetti molto tossici nellβuomo e negli animali, tra cui allucinazioni visive ed uditive, atassia locomotoria, nausea, vomito, confusione ed agitazione.
Il Pegano Γ¨ usato per la preparazione dellβAnahuasca, parola inglese che unisce Analogo e Ayahuasca, in quanto produce gli stessi effetti di quella bevanda psichedelica.
I semi secchi, miscelati con altri ingredienti e posti su del carbone rovente, esplodono con piccoli rumori, sprigionando un fumo profumato.
Steli, radici e semi possono essere utilizzati per realizzare inchiostri (anche magici), coloranti per tappeti e lana, tatuaggi.
I semi del Pegano, cosΓ¬ come quelli della Rubia tinctorum, sono utilizzati nellβAsia occidentale per produrre un colorante rosso, “rosso di Turchia”, per tingere i tappeti e lana.
![](https://www.madameblatt.it/wp-content/uploads/2024/09/by-spiceer-on-Etsy-300x271.jpg)
by spiceer on Etsy
Quando i semi vengono estratti con acqua, si ottiene un colorante fluorescente giallo, mentre se vengono estratti con alcol, si ottiene un colorante rosso.
Anticamente per un certo periodo, il tradizionale Fez ottomano, copricapo tipico del Marocco in feltro, a forma di cappello cilindrico, solitamente rosso, e talvolta con una nappa attaccata alla sommitΓ , fu tinto con l’estratto di questa pianta.
Durante la celebrazione della Pasqua ebraica nella tradizione ebraica yemenita, il Pegano veniva utilizzato per sbiancare il grano. I chicchi di grano intero venivano ricoperti di foglie di Pegano per diversi giorni.
In seguito, la farina sbiancata era utilizzata per fare il pane bianco, per il piatto del Seder yemenita.
I semi del Pegano, dal 2005, sono classificati come narcotici, per cui il loro possesso Γ¨ illegale in molti Stati, come Francia, Canada, Australia, mentre in Finlandia, la pianta Γ¨ ufficialmente elencata come pianta medicinale e si richiede una prescrizione dei medici per acquisirla.
Eβ importante perΓ² che, nell’esplorazione delle proprietΓ spirituali del Pegano, si affronti l’argomento con il massimo rispetto e riverenza per il suo significato tradizionale e culturale.
Infatti, nel mentre l’uso storico della pianta puΓ² essere considerato illegale in alcuni Paesi o soggetto a restrizioni legali, Γ¨ essenziale riconoscere ed onorare il suo posto radicato nel tessuto culturale di altre nazioni.
![](https://www.madameblatt.it/wp-content/uploads/2024/09/Ph.-Kurt-StΓΌber-on-Wikipedia-300x225.jpg)
Ph. Kurt StΓΌber on Wikipedia
PoichΓ© nelle tradizioni culturali persiane, il Pegano era popolare come allucinogeno fin dallβantichitΓ , si pensa che si tratti del Haoma, pianta/bevanda divina nello Zoroastrismo e nella successiva cultura e mitologia persiana.
In Iran e nei Paesi limitrofi, le capsule secche della pianta erano appese nelle case o nei veicoli, per proteggersi dal Malocchio, mentre venivano bruciate sul carbone, per allontanare lβ βOcchio del Diavoloβ dai bambini.
Infatti, un’antica credenza zoroastriana lega il Pegano all’Arcangelo femmina della protezione terrena e materna, ed Γ¨ comunemente associata alla protezione ed alla purificazione dei bambini.
Viene anche usato per liberare i bambini dal Malocchio, ma chiunque puΓ² essere esposto al fumo del Pegano per allontanare il Maligno, come le madri dei neonati, o gli uomini e le donne che hanno appena partecipato a un servizio funebre, o eseguito un rito doloroso.
Mentre i semi scoppiano ed il fumo viene messo in cerchio attorno alla testa, si recita una breve preghiera di benedizione.
Il versetto viene solitamente recitato dai Musulmani, ma in realtΓ Γ¨ un’antica preghiera zoroastriana ai Cinque Arcangeli.
Il Pegano era anche ampiamente usato per la protezione contro ilΒ Jinn in Marocco.
Questa pianta veniva bruciata nei matrimoni del Kashmir, per creare un’atmosfera di buon auspicio.
In realtΓ , ovunque la pratica specifica con il Pegano ha piΓΉ o meno lo stesso scopo: dissipare le energie malvagie dal corpo o dalle proprietΓ delle persone, protezione e una preghiera per chiedere benedizioni.
Divinamente, questa pianta puΓ² curare settantadue varietΓ di malattie, la meno grave delle quali Γ¨ la lebbra; viene bruciata in momenti potenzialmente pericolosi, come durante le cerimonie di circoncisione o per la protezione della donna durante il parto, il tutto sempre accompagnato dalla recitazione di una formula magica.
Nella tradizione sciita, si afferma che ci sia un angelo in ogni foglia e seme del Pegano, e che quindi il diavolo rimanga a una distanza di settanta case da quelle in cui viene tenuto.
![](https://www.madameblatt.it/wp-content/uploads/2024/09/by-TUTArituals-on-Etsy-225x300.jpg)
by TUTArituals on Etsy
Per purificare una donna che abbia appena partorito, dagli effetti degli spiriti e delle entitΓ dannose, si pongono in una ciotola piena dβacqua, 40 palline di sterco di pecora, 40 ciottoli, 40 ceci secchi, 40 semi di Pegano.
Il tutto deve essere immerso per 40 volte, dopodichΓ© lβacqua viene versata ritualmente su un panno tenuto sulla testa della puerpera.
Invece, per la presentazione di un neonato, si compie una cerimonia in cui si bruciano semi di Pegano per allontanare il malocchio, durante la quale ognuno dei presenti dΓ un pezzo di filo dal proprio vestito da bruciare con i semi della pianta ed altri oggetti, mentre viene recitata una determinata formula magica.
Un rituale per allontanare il Malocchio consiste nel fasciarsi spalla e fondoschiena, poi unire una manciata di semi di Pegano ed una di Cardamomo e bruciarli.
I semi esploderanno come petardi (Γ¨ una loro caratteristica), rilasciando un fumo denso e molto profumato in tutto lβambiente.
Questo fumo va diretto verso la persona, deve toccarla in quanto Γ¨ stato evocato per proteggerla, o verso un qualsiasi spazio in cui si avverta.
Una cosa che, probabilmente, sarΓ accaduta a qualcuno di voi, Γ¨ avvertire una sensazione di disagio, quando si riceve un complimento non richiesto.
Infatti i complimenti non sono sempre neutrali o buoni e, indipendentemente dall’intenzione, possono portare sfortuna.
In alcuni casi, respingerli puΓ² produrre un effetto negativo sul ricevente, pertanto fumigare con del Pegano mentre si pensa βTi restituiscoβ, sarΓ unβottima mossa per risolvere il proprio dubbio.
![](https://www.madameblatt.it/wp-content/uploads/2024/09/by-FORYOUGiftsShop-on-Etsy-225x300.jpg)
by FORYOUGiftsShop on Etsy