Epiphyllum Γ¨ un genere di piante epifite (piante che vivono su altre piante) appartenente alla famiglia delle Cactaceae, e comprende circa 10 specie, originarie dell’America tropicale.
Si tratta di piante con fusti articolati e piatti, chiamati fillodi, che possono presentare minuscole spine nelle articolazioni, e sono eretti, ascendenti, scandenti o tentacolari; meravigliosi fiori di grandezza ragguardevole, sgargianti e di vari colori, che si schiudono solitamente tra la notte inoltrata e l’alba.
In natura crescono su alberi di grande mole o su rupi umide, utilizzando l’umiditΓ atmosferica o lo stillicidio delle piogge frequenti, ricavando nutrienti dal pulviscolo atmosferico e dalle sostanze residue deposte dagli animali che popolano la chioma degli alberi, su uno pseudo suolo realizzato da muschi e foglie in disfacimento, raramente illuminate direttamente dal sole.
Il frutto Γ¨ commestibile e, anche se piccolo, Γ¨ molto simile al frutto della Pitaya (Selenicereus undatus).
Epiphyllum: dal greco, βcon fiori che crescono su fillodi (fillodi: organi che sembrano foglie, ma che in realtΓ sono piccioli trasformati, appiattiti).
Altri nomi: Orchidea cactus, Lingua di Suocera.

Epiphyllum oxypetalum-Ph. MAK, Wing Kuen-Wikipedia.org
La specie Epiphyllum oxypetalum Γ¨ particolarmente nota ed apprezzata per i suoi grandi fiori bianchi dal profumo intenso ed avvolgente.
Oxypetalum = dal latino, con petali acuti, appuntiti.
E’ conosciuto comunemente: Regina della Notte, Principessa della Notte, Pipa dell’Olandese, Cactus olandese, Cactus a forma di pipa olandese, Dutchman’s pipe cactus, Princess of the Night, Queen of the Night, TΓ‘nhuΔ (ζθ±), Bramhakamal, Bakawali, Bunga raja, Wijaya kusuma.
Originaria dell’areale che va dal Messico al Nicaragua, fiorisce solo di notte ed i suoi meravigliosi fiori appassiscono prima dell’alba.
Non potete immaginare quante notti ho trascorso in attesa che si aprissero i boccioli, per venire letteralmente inebriata dal loro profumo…
Γ ampiamente coltivato, soprattutto nelle aree tropicali del sud-est asiatico, Γ¨ stato naturalizzato in Cina e da una decina di anni Γ¨ conosciuto ed apprezzato nel nord Europa, da cui hanno iniziato ad arrivare talee di vari Epiphyllum anche in Italia.

Epiphyllum hookerii var. stricta-Ph. MadameBlatt

Epiphyllum hookerii var. stricta-Ph. MadameBlatt
Altra bellissima specie Γ¨ l’Epiphyllum hookeri, originario del Messico, America centrale e Venezuela, con i suoi vistosi fiori bianchi dai petali stretti e lievemente profumati, e le sue foglie piatte, che possono raggiungere anche il metro di lunghezza.
Pianta perenne dalla fioritura prettamente notturna, Γ¨ stata introdotta in Florida e in alcune isole delle Indie Occidentali, per poi arrivare anche in Europa.
Da questa specie discendono delle sottospecie, denominate βstrictaβ, βguatemalenseβ, βpittieriβ e βcolumbienseβ.
Hookeri: in onore di Sir Joseph Dalton Hooker, botanico inglese dell’800, il quale scrisse una voluminosa enciclopedia sulle piante.
Altri nomi: Climbing cactus, Nightblooming Cactus, Nopalillo de Hooker.

Epiphyllum anguliger-Ph. Zapyon-Wikimedia.org
Eccezionale Γ¨ l’Epiphyllum anguliger, erroneamente scambiato con il Selenicereus anthonyanus (che ha i fiori fuxia), originario del Messico.
Presenta fillodi a zig zag, con lobi rettangolari o leggermente arrotondati, e fiori bianchi o giallo pallido, che sbocciano di notte, emanando un profumo forte e dolce.
Il frutto Γ¨ ovoide e brunastro, verdastro o giallastro, con l’interno che ricorda il kiwi, con polpa verde e piccoli semi neri.
Anguliger:dotato di angoli o spigoli.
Altri nomi: Cactus zig-zag, Cactus a spina di pesce, Fishbone cactus, Zig zag cactus, Ric-rac cactus.
Esistono innumerevoli ibridi di Epiphyllum, dai colori e dalle forme piΓΉ svariati.

Epiphyllum ackermannii-Ph. MadameBlatt
L’Epiphyllum Γ¨ noto per le sue proprietΓ medicinali in molte culture asiatiche, tra cui India, Vietnam e Malesia.
Qui Γ¨ ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale per trattare disturbi respiratori, emorragie e si ritiene che abbia anche la proprietΓ di ridurre il dolore e l’infiammazione, oltre ad avere azione antiossidante ed antimicrobica.
In Vietnam, si ritiene che i petali dei fiori appassiti, usati per fare zuppe, abbiano proprietΓ afrodisiache.
A partire dal XIX secolo, varie specie di Epiphyllum sono state ibridate nei modi piΓΉ creativi, dando vita a specie molto apprezzate dagli amanti del giardinaggio.

Epiphyllum Cho Cho Sun -Ph. MadameBlatt
Una leggenda cinese narra che l’Epiphyllum era una Dea del fiore, sbocciava ogni giorno e, un giorno, si innamorΓ² di un giovane che la innaffiava.
Ma lβamore tra lβuomo e la Dea violava la legge del Cielo e, appena questa notizia arrivΓ² allβorecchio dellβImperatore di Giada, egli si infuriΓ² e decise di distruggere entrambi.
L’imperatore di Giada catturΓ² la Dea Epiphyllum e la degradΓ² da divinitΓ del fiore che sbocciava ogni giorno, a fiore che poteva aprirsi solo per un momento di notte.
Da quel momento in poi, la divinitΓ non potΓ© piΓΉ incontrare il giovane, il quale fu inviato dall’imperatore di Giada in un tempio per diventare monaco, cambiandogli il nome in Weituo.
Da quel momento in poi la Dea Epiphyllum, sapendo che Weituo scendeva dalla montagna solo una volta al giorno di notte, dopo il pasto serale, per andare a prendere l’acqua, iniziΓ² a risparmiare abbastanza energia per fiorire solo in quel particolare momento.
Ecco perchΓ© lβEpiphyllum fiorisce solo di notte.

Epiphyllum Coral Dance-Ph. MadameBlatt
Nel Linguaggio dei Fiori, simboleggia la passione, la resilienza ed il rinnovamento.
Nel velo dell’oscuritΓ , l’Epiphyllum dispiega i suoi petali, un evento notturno simbolo delle meraviglie nascoste della natura, un monito ad apprezzare la bellezza che spesso passa inosservata.
Questa pianta occupa un posto importante nel folklore come talismano spirituale, infatti in tante culture, la sua fioritura notturna Γ¨ intrecciata a rituali, simboleggiando di tutto, dalla protezione ai profondi misteri della vita.

Epiphyllum Spring Love-Ph. MadameBlatt

Ph. MadameBlatt
La sua natura robusta Γ¨ una testimonianza di resilienza, grazie anche alla sua capacitΓ di prosperare e fiorire spesso in condizioni difficili, rispecchiando la capacitΓ di crescita e rinnovamento di fronte alle avversitΓ della vita.
L’Epiphyllum Γ¨ una metafora naturale della perseveranza, ogni fiore Γ¨ una promessa di nuovi inizi, a prescindere dal buio che precede l’alba.
Non teme la solitudine e fiorisce silenziosamente nell’oscuritΓ , simboleggiando una perseveranza incrollabile ed una rara preziositΓ .

Epiphyllum Emperor’s Clothes-Ph. MadameBlatt

Epiphyllum Emperor’s Clothes-Ph. MadameBlatt
LβEpiphyllum insegna anche che miracoli straordinari possono nascere nella vita quotidiana apparentemente ordinaria.
Esso rappresenta l’aspettativa e l’ammirazione per le cose belle ed il miracolo della vita, ricordando che, anche se il processo sarΓ lungo, finchΓ© persevereremo, alla fine avremo il nostro momento di gloria.
l’Epiphyllum puΓ² rappresentare un barlume di speranza fiorendo durante la lunga notte, e rammenta che, anche nei momenti piΓΉ bui, ci sono barlumi di positivitΓ che illuminano la strada, portando un tocco di calore e speranza alle persone.
Questa speranza Γ¨ il supporto spirituale di cui abbiamo piΓΉ bisogno, quando affrontiamo le difficoltΓ .
Infine, l’Epiphyllum, con la sua fioritura notturna, rappresenta un miracolo oltre il tempo, infrangendo i suoi limiti, ispirandoci a perseguire sogni che superino la realtΓ .
Insegna che il tempo Γ¨ prezioso e che dobbiamo cogliere l’attimo.

Epiphyllum My Gosh-Ph. MadameBlatt

Epiphyllum My Gosh-Ph. MadameBlatt
Nell’Isola di Giava, se si vedono i fiori mentre sbocciano, i desideri saranno esauditi e si otterrΓ successo e fortuna.
Nella meditazione, il profumo dellβEpiphyllum infonde nell’aria tranquillitΓ , favorendo il rilassamento e la luciditΓ mentale.
Questa essenza facilita il radicamento dell’energia della Dea nell’esistenza terrena, quindi Γ¨ eccellente per la manifestazione.
LβEpiphyllum, nella Magia dβAmore, Γ¨ un’ode silenziosa rivolto all’affetto duraturo.
I suoi fiori, che si aprono al chiaro di luna, creano un’atmosfera propizia al romanticismo, valorizzando gli ambienti in cui l’amore Γ¨ l’ospite d’onore.
LβEpiphyllum Γ¨ un emblema vivo e pulsante dell’impegno e della natura duratura delle relazioni.

Epiphyllum Princess Kelly-Ph. MadameBlatt