La Puzzola comune (Mustela putorius) conosciuta anche come Puzzola nera, Puzzola della foresta, Furetto europeo, Furetto selvaggio, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Mustelidi.
Vengono chiamate con lo stesso nome anche specie appartenenti al genere Ictonyx e Mephitis, comunemente chiamate Zorille e Moffette, ma con le quali la Puzzola condivide solo la capacità di secernere da ghiandole sottocaudali, una sostanza maleodorante usata solitamente come difesa.

Ph. sipa on Pixabay
La Puzzola però condivide un legame più diretto con il Visone europeo (Mustela lutreola), con il quale si ibrida facilmente.
Questo animale è diffuso in Asia ed Europa; la Mustela putorius è diffusa in Italia con una forma selvatica di colore bruno scuro, e una domestica, nota come Furetto.
Solitamente ha medie dimensioni (una sessantina di centimetri, coda compresa), occhi circondati da una banda di pelo più chiaro, coda folta ed orecchie piccole.
La sua pelliccia è tipicamente nera con una V bianca lungo la schiena ed ha una barra bianca tra gli occhi, così come la rara Puzzola dal cappuccio, o Moffetta dal cappuccio ( Mephitis macroura), le cui strisce non sono sempre presenti e le aree bianche sul dorso sono intervallate da pelliccia nera, che le conferisce un aspetto grigio.
Il “cappuccio” è il risultato di lunghi peli sulla nuca.
La Puzzola è notturna, agile e veloce, preda piccoli vertebrati sul terreno, nei pressi di raccolte d’acqua, ed è specializzata nella caccia agli Anuri.
Vive solitamente in un’ampia varietà di habitat, inclusi deserti, foreste e montagne.

Ph. sipa on Pixabay
Alcune tribù di Nativi americani non mangiavano le Puzzole, a causa della credenza superstiziosa, che la sua carne fosse velenosa (il che in realtà non è vero; le persone di altre tribù mangiavano carne di puzzola senza effetti negativi).
In alcune tribù, incontrare una Puzzola era considerato sfortunato, e questi animali a volte erano persino associati alla stregoneria malvagia.
Invece, tra i Muskogee Creek, le Puzzole sono ammirate per la loro leale autodifesa e di solito comparivano nei racconti popolari, difendendo se stesse e le loro famiglie dalle minacce, o prendendo una giustificata vendetta su altri animali che si erano comportati male nei loro confronti.
Tra i popoli Cherokee, c’era un’usanza che prevedeva di appendere una Puzzola morta fuori dalla casa di una persona che si è ammalata, in quanto l’odore dell’animale avrebbe scacciato la malattia.

Ph. CountryGirl1 on Pixabay
Un racconto della tribù Winnebago, sulle origini della Puzzola, parla di una bella ragazza con i capelli bianchi, che passava tutto il tempo a fissare il proprio riflesso.
Un giorno, vide un brutto vecchio che tentava di corteggiarla, quindi lo insultò ripetutamente, non sapendo che era il Dio tartaruga sotto mentite spoglie.
Irritato per questo trattamento, il vecchio si trasformò nel suo radioso aspetto divino e maledisse la ragazza, di puzzare per tutta la vita.
La ragazza si trasformò immediatamente in un piccolo animale nero con un filo peli bianchi sul dorso: questa è l’origine della Puzzola.

Ph. christels on Pixabay
Un’altra storia del popolo Hasinai (Caddo) narra che, quando il Grande Spirito creò la prima Puzzola, le diede una pelliccia macchiata di bianco e nero, per aiutarla a nascondersi dai suoi nemici.
Se la Puzzola fosse rimasta ferma nell’ombra di notte, nessuno avrebbe potuto vederla, e sarebbe stata al sicuro.
Ma l’animale non era soddisfatto, aveva ancora paura e chiese al Grande Spirito qualcosa di più. Questa volta, alla Pduzzola furono dati denti più affilati e artigli più lunghi.
Adesso era diventata un animale davvero terribile, nessuno poteva vederla al buio, e nessuno sapeva che lei era in giro, finché non sentiva denti aguzzi e lunghi artigli che mordevano e graffiavano.
Le altre creature dei boschi e della prateria cominciarono a temere la Puzzola, che vagava in cerca del suo cibo, quando il sole andava a dormire e le stelle erano apparse.
Ma ancora la Puzzola si lamentò: voleva qualcosa di più, qualcosa che facesse scappare tutti via da lei.
Questo fece arrabbiare il Grande Spirito, che aveva fatto molto per l’animaletto bianco e nero, ma comunque le conferì un potente odore.
Era così forte che, quando gli amici della Puzzola scoprirono che ce l’aveva, scapparono via da lei altrettanto velocemente dei suoi nemici.
Ecco perché la Puzzola oggi cammina da sola: cani, uccelli, serpenti e uomini non amano il suo odore, e così la lasciano da sola.
Nella tradizione cristiana, la Puzzola è collegata alla punizione, all’impurità, al peccato, al diavolo e persino all’ira di Dio.

Ph. parvaencyclopaediaphilatelica.it
Questo perché lo spray della Puzzola è composto elementi che contengono zolfo il quale, nella Bibbia, è spesso associato al fuoco dell’Inferno ed al diavolo stesso.
Tra le varie credenze popolari si dice, che incontrare una Puzzola per strada, sia un segno che il progetto o la propria idea si riveleranno infruttuosi.
Allo stesso modo si crede, che annusare una Puzzola sia un presagio di pioggia.
Si ritiene che se incontri ripetutamente le Puzzole, probabilmente ti trovi in una fase ansiosa e paurosa della tua vita, e questi avvistamenti ti stanno dicendo di raccogliere il coraggio per affrontare le tue paure.
In poche parole, gli incontri con la Puzzola sono visti sia come buoni che cattivi presagi a seconda della situazione e delle culture.
Il simbolismo della Puzzola ti offre l’opportunità perfetta, per acquisire maggiore sicurezza nelle tue interazioni con gli altri.
In altre parole, questo animale spirituale ti chiede di affrontare le sfide della vita con un cuore calmo e pacifico.
Inoltre, hai il rispetto di cui hai bisogno, per arrivare dove desideri essere.
Quindi il significato della Puzzola implica, che camminare sulla tua strada è l’unico modo per dare l’esempio agli altri, in quanto rispetterai te stesso e le tue convinzioni.
Inoltre, ti comunica hai il coraggio e la forza di volontà, per per aggiustare qualcosa che è sbagliato, facendo prevalere la giustizia.

Ph. JackBulmer on Pixabay
Ricorda solo, che non è necessario “spruzzare”, per essere convincente, in quanto la tua reputazione ti precede.
Quindi, rimani fermo con calma e sicurezza.
Le persone nate con la Puzzola come Totem Animale sono solitarie, amano il loro spazio e presumono che gli altri lo rispetteranno.
Una volta che la incontri, questa persona farà sentire chiaramente la sua voce, non importa chi sia presente, nessuno se ne andrà senza sapere esattamente cosa pensa o prova la persona Puzzola.
Anche se il risultato può sembrare eccessivamente drammatico, è un’opzione migliore di un attacco diretto, che sarebbe molto peggio.
Se la Puzzola è il tuo totem di nascita, ti rendi conto della tua capacità di fare dei gravi danni in un momento di ira.
Emozioni profonde come questa ti hanno fatto imparare l’autocontrollo ed attenuare il tuo ego: se le persone ti danno la meritata stima, ti viene restituito onestamente.

by zaidoopro on Pixabay
Anche se del tutto non intenzionale, hai molto fascino e la tua capacità di leggere le persone crea un’atmosfera di comprensione intorno a te.
Sapere cosa vogliono le persone, ed agire di conseguenza, non fa che aumentare il tuo carisma, guadagni rispetto, senza aspettarti di ottenerlo.
Bilanciando quel fascino, il tuo linguaggio del corpo e l’aura dicono entrambi, che però è bene non scherzare con te.
Le parole non sono la tua modalità espressiva preferita; mantieni le conversazioni brevi e al punto.
Gli approcci silenziosi e sottili funzionano meglio nel tuo mondo, finché non hai bisogno di una risposta più ampia e sei un modello adatto, per coloro che vogliono un po’ di attenzione senza essere fastidiosi.
Tra i tratti negativi, se sei nativo Puzzola, c’è quello di intrattenere solo le persone che ti piacciono e di cui ti fidi, altrimenti le respingi.
Anche la tua segretezza e privacy sono preziose per te e detesti, quando le persone cercano di oltrepassare i tuoi confini, cosa che ti fa seriamente arrabbiare.
La Puzzola bilancia il rispetto di sé stessi con il rispetto degli altri, e ti sfida a fare lo stesso.

Inga Moore-Illustration from Wind in the Willows by Kenneth Grahame
In genere, non si pensa che sia una creatura carismatica, ma lo è: capisce come leggere ed usare la propria energia e le energie degli altri, per lavorare verso ciò che vuole.
Il modo in cui questo animale crede in se stesso, fa sì che abbia energia positiva nella vita.
A causa di questa conoscenza, il potere della Puzzola è molto rispettato nel Regno animale.
I suoi segni distinti e l’odore leggendario le impedisce di essere molestata per la maggior parte del tempo, permettendole di vivere una vita molto tranquilla, libere da attacchi regolari.
Questo animale è bravo a creare i propri confini, esattamente come te, se la Puzzola è il tuo animale.

by AlanFrijns on Pixabay
Quando la Puzzola arriva nel tuo sogno, potrebbe essere perché senti di aver allontanato le persone, anche se non intenzionalmente.
In alternativa, simboleggia il pensiero di aver perso il rispetto.
In entrambi i casi, c’è ancora tempo per la risoluzione: ripensa alle tue azioni e parole; correggi il tuo approccio.
∴ Sognare l’odore della Puzzola: rappresenta la paura: chiediti cosa ti spaventa così tanto, da finire per usare la tua linea di ultima difesa ed affrontalo a testa alta.
∴ Sognare che una Puzzola spruzza un’altra persona: c’è qualcosa in lui che sembra scoraggiante. Non vuoi stare con questo individuo, a meno che non sia necessario, fidati del tuo istinto.
∴ Sognare una Puzzola che rimane parzialmente nascosta nella sua tana: ti consiglia di rimanere sulla difensiva passiva. Osserva da vicino. Impara il più possibile prima di agire subito.
∴ Sognare una Puzzola che insegue qualcuno o qualcosa: indica che stai mettendo di proposito una distanza tra te stesso e una persona, un gruppo o una situazione. Potresti aver avuto dei ripensamenti sul fare quella mossa, ma non è così. Non c’è niente di salutare per te, qui.
∴ Sognare una Puzzola che fa resistenza: rappresenta la costruzione di coraggio e fiducia in te stesso. Puoi essere un diplomatico, quando se ne presenta la necessità, quindi usa il tatto e mettiti in gioco.
∴ Sognare una mamma Puzzola con i suoi piccoli: rappresenta un istinto di nutrimento. Resta vicino a casa.
∴ Sognare una Puzzola nera: un problema del tuo passato probabilmente è tornato di recente a frustrarti. Quindi il sogno segnala il ritorno di situazioni problematiche dal tuo passato. Allo stesso tempo, ti dice anche che sei pienamente in grado di trovare soluzioni creative, per sbarazzarti di questi inconvenienti. Queste situazioni metteranno alla prova la tua pazienza e tenacia, ma sarai in grado di perseverare. Devi lottare continuamente, per la crescita personale e spirituale.
∴ Sognare una puzzola bianca: è foriera di pace e prosperità. Questo sogno è un segno che la felicità e il successo busseranno presto alla tua porta. Tutto quello che devi fare, è essere abbastanza cauto da sapere dove arrivano le opportunità, e cogliere le opportunità giuste al momento giusto.
∴ Sognare di essere inseguito ed attaccato da una Puzzola: è la rappresentazione della tua paura. Probabilmente sei troppo preoccupato per qualcosa o qualcuno nella tua vita da sveglio. D’altra parte, se la Puzzola è riuscita ad attaccarti nel tuo sogno, è un avvertimento per te di diffidare delle persone con cui fai amicizia. Probabilmente ci sono persone intorno a te, che non vogliono che tu abbia successo. Faranno del loro meglio per rovinare il tuo piano, o influenzarti nel non intraprendere azioni concrete. Quindi, dai un’occhiata alla tua cerchia di amici e taglia fuori tutti quelli di cui non ti fidi, o pensi che abbiano una cattiva volontà nei tuoi confronti.
∴ Sognare una Puzzola morta: potrebbe invocare pietà e simpatia dentro di te. Tuttavia, questo sogno può essere un presagio positivo per la tua vita da sveglio. Segna la fine di una fase terribile, seguita da nuovi inizi eccitanti. Lascia andare i tuoi errori passati, traumi e vai avanti con un sorriso luminoso e una visione positiva della vita.
∴ Sognare una Puzzola che attraversa il tuo cammino: denota che sei per lo più una persona pacifica e composta. Ti fai gli affari tuoi e non ti preoccupi molto di quello che sta succedendo nella vita delle persone intorno a te. Tuttavia, questo sogno può essere un appello per te, a diventare più assertivo e rivendicare il tuo potere.

by OpenClipart-Vectors on Pixabay