Andromeda è un genere di piante, appartenente alla famiglia delle Ericaceae, comprendente solo due specie: Andromeda polifolia ed Andromeda glaucophylla.
L’Andromeda, conosciuta anche come Andromeda verginella o Rosmarino di palude, è una pianta rizomatosa, alta fino a 30 cm.
Le foglie sono verde scuro sul margine superiore ed argentee su quello inferiore, i fiori sono rosa pallido.
Originaria del nord dell’Eurasia e del nord America, cresce nelle paludi di torba e sabbia, nelle brughiere.

Ph. www.plants.ces.ncsu.edu
Come tante altre specie di Ericacee, l’Andromeda è una pianta altamente velenosa in tutte le sue parti, contenendo glucosidi come andromedotossina e graianotossina, che provocano gravi disturbi gastrointestinali e respiratori.
Il nome “Andromeda”, mitologico, le è stato dato da Linneo, in onore della figlia del re di Etiopia, Cefeo, e di Cassiopea, salvata da un mostro marino da Perseo, che poi sposò.

Tiziano Vecellio – Andromeda salvata da Perseo