L’Astragalus è un genere di piante erbacee, quasi tutte perenni, appartenenti alla famiglia delle Leguminose.
Questo genere conta circa 2000 specie.
L’Astragalo è originario della Cina, e di alcune zone come Sichuan, Tibet, e Mongolia, ed è diffuso in tutte le zone temperate dell’Emisfero nord.
I fiori sono quelli tipici delle Leguminose, con colori che vanno dal bianco, verdastro al rosa, a seconda della specie, ed attraggono molto api, bombi, colibrì e farfalle.

Astragalus Membranaceus – Ph. The Growers Exchange
Il nome Astragalus deriva dal greco antico, riferito a una specie di dado ricavato dall’astragalo (osso) di capra o di montone, o prodotto, a imitazione di questo, in altro materiale (avorio, pietra, ecc.), usato dagli antichi per varî giochi, di cui il più comune era analogo a quello dei dadi.
Altri nomi dell’Astragalo sono: Bullone, Veccia, Cubetto, Cubo, Dado, Madrevite, Milkvetch.
Il nome cinese dell’Astragalo è “Huang qi”, che significa “energia gialla”.

Ph. Aldo De Bastiani-luirig.altervista.org
I Cinesi lo utilizzano sin dalla notte dei tempi, infatti il suo nome si trova nel testo cinese ‘Shennong Bencao Jing’, un’antica enciclopedia medica redatta attorno al 120 a.C.
In commercio, principalmente sono impiegate Astragalus membranaceus ed Astragalus mongholicus, usati nella medicina tradizionale cinese come tonico e rafforzante dell’energia vitale.
L’Astragalo ha molti presunti benefici per la salute, inclusi effetti immunostimolanti, antietà e antinfiammatori.

Astragalus glycyphyllos – Ph. Promesse de fleurs
Si ritiene che l’Astragalo prolunghi la vita e sia usato per curare un’ampia varietà di disturbi, come stanchezza, allergie e raffreddore, oltre ad essere usato contro malattie cardiache e diabete.
Solitamente si usa la radice, estratta da piante di circa 4 anni d’età, la quale viene trasformata in molte forme diverse di integratori, inclusi estratti liquidi, capsule, polveri e tè.
In Esoterismo, L’Astragalo è un tonico ‘Chi‘, la forza vitale del corpo nella tradizione cinese.

Astragalus lentiginosus-Ph. Southwest Colorado Wildflowers
Applicato alle tradizioni occidentali, potrebbe essere utilizzato per aumentare l’energia per una varietà di applicazioni.
La radice di Astragalo si usa negli incantesimi di protezione e rottura delle fatture, nell’incenso per concentrarsi e/o concentrare le proprie energie.
E’ eccellente nei riti di dedica o di autoiniziazione, per protezione, purificazione/pulizia dei luoghi in cui si vive e per riequilibrare le energie.

Ph. Wildflowers of New Mexico
Le radici e le foglie essiccate di Astragalo possono essere utilizzate nell’incenso, per purificare la casa e il posto di lavoro.
Può essere aggiunto ai rituali, per mantenere le tue emozioni equilibrate e tranquille, rilasciando un’atmosfera rilassante per la mente e il corpo.
Quando si esegue un rituale, si usano le radici di Astragalo come offerta alle divinità e invito ad essere guidati nel Regno spirituale.
Rivestire le candele con oli essenziali a base di Astragalo, ripristina e migliora la normalità e l’equilibrio di mente, corpo e spirito.

Astragalus penduliflorus-Ph. infoflora.ch
Quando gli spiriti dannosi impediscono alle energie positive di prosperare dentro di noi, gli incantesimi di Astragalo possono essere usati per proteggerci da queste energie indesiderate.
Mettere Astragalo essiccato in una bustina, o metterlo nel Cuscino da sogno (leggi articolo: https://www.madameblatt.it/2022/01/31/il-cuscino-da-sogno/) o nei sacchetti di incantesimi, protegge dal male quando si è incoscienti e più vulnerabili.

Astragalus terraccianoi-Ph. Acta Plantarum
I fiori, essiccati ed inseriti in un sacchettino bianco, possono essere usati per curare il dolore emotivo, spirituale e fisico, liberando le energie negative da attacchi psichici dannosi.
Inoltre, spezzeranno anche catene di incantesimi e malefici, per aiutarti a concentrare le tue energie su cose che portano auto-avanzamento a te e alla tua famiglia.

Astragalus alopecurus-Ph. Forum Acta Plantarum
ATTENZIONE: tutte le piante del genere Astragalus sono potenzialmente tossiche per l’uomo e gli animali se ingerite, causando un disturbo chiamato locoismo.
Anche il latte di un animale che ha ingerito piante di astragalo può essere tossico.
I bambini sono più vulnerabili a causa della loro curiosità e delle loro piccole dimensioni.
La tossicità può variare in una pianta a seconda della stagione, delle diverse parti della pianta e del suo stadio di crescita; e le piante possono assorbire sostanze tossiche, come erbicidi, pesticidi e inquinanti dall’acqua, dall’aria e dal suolo.

Astragalus echinatus-Ph. Biodiversité végétale du sud-ouest marocain