Simbi, conosciuto anche come Cymbee, Sim’bi, Nkitas, al plurale Bisimbi, è il nome collettivo di un gruppo molto eterogeneo di antichi Spiriti ancestrali dell’acqua e della natura, tipico nella religione Kongo (o Bakongo) dell’Africa centrale, la quale si basa su un complesso sistema animistico e su un pantheon di Spiriti, il cui principale Dio Creatore del mondo è Nzambi Mpungu, mentre la sua controparte femminile è Nzambici.
Il cosmo Bakongo è diviso in due mondi: la metà superiore rappresenta il mondo fisico, “Ku nseke”; la metà inferiore rappresenta il mondo spirituale, “Ku mpèmba”, in cui i Banganga, ovvero i guaritori esperti, si sottopongono ad un addestramento approfondito, per comunicare con gli antenati nei Regni spirituali e cercare da loro una guida.
Tra questi due mondi giace un vasto mare, un oceano di fluido che gli Spiriti attraversano nel loro spostamento tra i due domini.
È qui che vivono i Simbi.
I Simbi si ritrovano anche nel Hoodoo degli Stati Uniti meridionali e nel Palo cubano, noto anche come Las Reglas de Congo, religione che si ispira molto alla religione Kongo, però con influenze aggiuntive provenienti dal Cattolicesimo romano, Cristianesimo e Spiritismo.
Il Palo è praticato da uomini, “paleros”, e donne, “paleras” ed è organizzata attraverso piccoli gruppi chiamati Munanso congo, guidati autonomamente da un padre, “tata”, o da una madre, “yayi”.
Questi Spiriti sono “nati due volte”, il che significa che non hanno vissuto di recente sulla Terra, appartengono ad una classe superiore di antenati, elevati ad uno status superiore a quello degli umani tramite la morte, ma comunque a loro disposizione per un aiuto.

Minneapolis Institute of Art- Ph. Wikipedia
I Simbi sono collegati ai Regni della natura, della guarigione e della fertilità, incarnando le forze vitali dell’acqua ed il suo ruolo essenziale nella vita.
Infatti, l’acqua è centrale nella rappresentazione dei Simbi, in quanto oltre alla vita, simboleggia la trasformazione e la fertilità.
Nella spiritualità africana, l’acqua è vista come un elemento sacro, che nutre la vita e collega vari Regni e, la riverenza per i Simbi riflette una più ampia comprensione tra molte culture africane del ruolo vitale che l’acqua svolge, nel sostenere l’esistenza e nel mantenere l’armonia tra gli Esseri umani e la natura.
In vari pantheon divini africani, sono venerati per il loro potere e la loro influenza sugli affari umani, poiché si ritiene che governino aspetti del mondo fisico e spirituale.
Nel Hoodoo, i Simbi sono associati ai rituali di guarigione e vengono invocati per chiedere assistenza in questioni legate alla salute ed al benessere.
Infatti, sono maestri guaritori e possono trasmettere la conoscenza delle erbe medicinali ai loro devoti, oltre a quella dei veleni ed i loro antidoti.
Sanno tutto sulle malattie derivate dagli Spiriti o sulle malattie magiche, anche su quelle causate da maledizioni, sortilegi o demoni delle malattie.
Il loro culto comprende offerte di cibo e bevande, nonché la creazione di altari vicino a specchi d’acqua.
I Simbi possono apparire come una persona, un serpente (a simboleggiare il loro legame con la trasformazione), una ceramica, una Calabash (zucca a fiasco), un Kalûnga (Soglia tra i Mondi), una scintilla di fuoco, simile a quella che ha generato l’Universo, secondo il mito della Creazione bakongo.
Comunque, nonostante siano dei grandi maghi mutaforma, la loro incarnazione preferita è il serpente, snello, di piccole o medie dimensioni, che vive nell’acqua, ma gli piace anche appollaiarsi sugli alberi.

Loa Simbi Veve by SemitaTenebris on Etsy
Questi Spiriti hanno il dominio su umidità, pioggia, sorgenti, stagni, pozzi, paludi, cascate, fontane e acqua potabile; controllano le correnti dei fiumi e l’acqua dolce corrente, inclusa quella che scorre nelle tubature.
I Simbi governano altre cose che scorrono come l’elettricità, le lacrime, il sangue e le parole, supervisionano il flusso di energia elettromagnetica.
Controllano i flussi di informazioni ed energia, quindi oggi sono i patroni della tecnologia all’avanguardia, inclusi computer, Internet, trasmissioni telefoniche ed ogni qualsiasi tipo di comunicazione.
Metti uno screen saver raffigurante un serpente sul tuo computer, per proteggerlo e rafforzarne il potere; ma anche su o vicino qualsiasi cosa tu voglia che i Simbi proteggano.
Essi hanno il dominio su incroci, crocevia, sono degli apripista, rimuovendo gli ostacoli dai sentieri dei loro devoti; e possono aggirare ogni tipo di burocrazia, rompere gli stalli e le situazioni stagnanti: chiedi il loro aiuto, quando la comunicazione è difficile o cruciale.
Come conduttori di anime, i Simbi controllano il flusso degli Spiriti negli umani durante le possessioni rituali, avendo la responsabilità della soglia vulnerabile dei momenti prima e dopo la possessione.
Fungono anche controllori dei fiumi che separano i Regni dei vivi e dei Morti, quindi fungono da psicopompi, specialmente per sciamani ed occultisti defunti.
A capo della famiglia dei Simbi c’è un potente lwa (o loa) e bisogna precisare, che la maggior parte di questi magici Spiriti acquatici conosciuti sono maschi, anche se esistono Simbi femmine.

Gran Simba by PurringBansheeStudio on Etsy
Tra i suoi membri ci sono:
⇔ Gran Simba: è la matrona della famiglia Simbi. È la moglie del lwa Simbi e madre delle loro quaranta figlie. Gran Simba protegge e salva coloro che vengono catturati nelle pericolose correnti del fiume e coloro che cadono accidentalmente nelle rapide.
⇔ Simbi Andezo: conosciuto anche come “Simbi en Deux Eaux” o “Simbi in due acque“. È un signore delle acque dolci, compresi fiumi, ruscelli e pozze d’acqua. Il riferimento alle “due acque” può essere dettato dal fatto che questo Simbi possa essere uno Spirito delle acque dolci e salate, oppure uno Spirito delle mangrovie dove si fondono le acque dolci e salate. Le due acque possono essere l’Acqua della Vita e l’Acqua dell’Oblio (o della Morte). Simbi Andezo è sincretizzato con Sant’Andrea. Le offerte da dedicargli devono essere sempre 2 tipi di liquidi, non 1: acqua salata ed acqua dolce, o acqua di stagno ed acqua piovana, o acqua e whisky, e così via.
⇔ Simbi Anpaka: è il maestro delle erbe Simbi, esperto di piante botaniche, foglie, veleni e medicinali.
⇔ Simbi Ganga: è uno spirito da combattimento, un comandante in capo. È uno spirito guerriero e guardiano. Ganga è una parola kikongo, che può essere interpretata come “capo” o “sacerdote guaritore”.
⇔ Simbi Dlo: è un guardiano dell’acqua dolce, un potente alleato se cerchi assistenza per difendere una fonte di acqua dolce. È sincretizzato con l’Arcangelo Raffaele.
⇔ Simbi La Flambo: è lo Spirito dei fuochi elettrici, controlla il flusso di energia kundalini attraverso il corpo, immaginato come un serpente arrotolato alla base della spina dorsale. E’ un Maestro mago cerimoniale.
⇔ Simbi Makaya: è un grande stregone e sciamano, e tra gli spiriti serviti dalle società segrete haitiane. Makaya è anche il nome dato a una specifica tradizione Vodou. Le offerte a lui sono la piantagione di alberi e la ricostituzione delle foreste di Haiti.

Ph. www.panafrocore.com