Asarum è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Aristolochiaceae, che comprende circa 85 specie.
Il nome deriva dal latino e significa ‘altare’ o ‘santuario’.
Altre fonti sostengono invece, che derivi dal greco ‘áse’= ‘nausea’ e dal nome del genere Arum, cioè ‘Arum che provoca la nausea o il vomito’, in quanto pare che venisse utilizzato per far espellere il vino bevuto in eccesso.

by John Stephenson and James Morss Churchill
Originario dell’Asia, presenta foglie a forma di rene, che crescono da rizomi striscianti, e portano piccoli fiori ascellari, marroni o rossastri.
L’Asarum è chiamato anche Baccaro o ‘Zenzero selvatico’, perché il rizoma ha un sapore ed un odore simile alla radice di zenzero, anche se i due non sono particolarmente correlati.
ATTENZIONE: il genere Asarum è nefrotossico e contiene il potente acido aristolochico cancerogeno, tipico della famiglia delle Aristolochiaceae.
I Nativi americani preparavano decotti ed infusi del rizoma di Zenzero selvatico, per provocare le mestruazioni e regolare il battito cardiaco irregolare.
Il popolo Meskwaki (Fox) metteva in infusione i rizomi schiacciati e ne versava il liquido nell’orecchio, per alleviare il mal d’orecchi.
I primi coloni europei senza dubbio impararono molti usi medicinali dai Nativi americani.
Forse anche la loro polvere per denti, fatta dalla corteccia polverizzata di Ontano nero, Alloro e Quercia nera, mescolata con rizoma di Zenzero selvatico in polvere, era un rimedio indiano.

Ph. Hans on Pixabay
Un’altra influenza del Vecchio Mondo era la “Dottrina delle segnature” , secondo la quale le foglie a forma di rene dello Zenzero selvatico erano un segno, che la pianta doveva essere usata per curare i disturbi renali.
Altri usi popolari dello Zenzero selvatico includevano alleviare le febbri inducendo la sudorazione e curando il morso di serpente, da cui un nome, Canadian snakeroot.
Il rizoma si raccoglie in autunno ed ha un sapore pungente e terroso, con uno sgradevole aroma di Canfora .
I primi coloni essiccavano e grattugiavano la radice come sostituto dello Zenzero.

Asarum canadense by Floridaseeds1 on Etsy (vendita semi)
Lo Zenzero selvatico cinese (Asarum splendens) occupa, da tempo, un posto nella medicina tradizionale di quel Paese ed in Giappone veniva appeso sotto le grondaie degli edifici, per proteggerlo da terremoti e tempeste.
Anticamente si pensava lo Zenzero selvatico eliminasse il pericolo di avvelenamento, quando si mangiava un animale morto per cause sconosciute.
Ma questa potrebbe essere un’affermazione valida, in quanto le sue radici contengono agenti antibatterici, attivi contro un ampio spettro di batteri e funghi.

by epicofnature on Etsy
Questa caratteristica fu riconosciuta dai primi Indiani americani e canadesi, che usavano la pianta per condire e curare il cibo.
Quindi veniva usato come condimento per rendere il cibo, solitamente carne appena uccisa o avariata, sicuro per il consumo.
Nelle arti magiche, lo Zenzero selvatico era usato dalle persone con mani e piedi freddi, che sembravano anche un po’ chiuse rispetto a ciò che la vita o la connessione con gli altri individui aveva da offrire, forse temendo di diventare vulnerabili.

Asarum europaeum by YourHerbsHouse on Etsy
Questa pianta scioglieva il ghiaccio e lasciava emergere l’amore e l’apertura, che c’erano da sempre, e manifestare la loro piena espressione.
Infatti, mi sembra che ci sia qualcosa di evocativo nel dover cercare i fiori ,che si nascondono sotto le sue foglie.
L’Asarum cresce nelle zone temperate dell’Emisfero settentrionale, con la maggior parte delle specie in Asia orientale (Cina, Giappone e Vietnam) e Nord America, ed una sola in Europa.

Zenzero selvatico by SealapopBotanicals on Etsy (vendita rizomi)