Knautia è un genere di piante attribuito nella classificazione botanica moderna alla famiglia delle Caprifoliaceae.
Spesso il genere Knautia è confuso con il genere Scabiosa, di cui ha diversi aspetti simili.
Il suo nome è in onore dei botanici tedeschi del ‘600 Christian Knaut e Christoph Knaut.

Ph. Samuel Ingrosso

Ph. Samuel Ingrosso
Il genere conta una cinquantina di specie ed ha origine euroasiatica e ha infiorescenze di colore blu, violetto, celeste, rosa, rosso, purpureo.
La Knautia arvensis, Ambretta, può raggiungere circa un metro d’altezza, è rizomatosa e presenta fusto peloso, foglie sia lanceolate che pennatopartite e fiori di colore rosa, lilla, celeste.
L’epiteto ‘arvensis’ significa che cresce nei campi.

Ph. Samuel Ingrosso

Ph. Marta Testini
E’ conosciuta anche come: Vedovina, Vedovella, Field scabious, Gypsy rose flower (Rosa gitana), Knautie des champs, Wiesen-Witwenblume, Åkervädd, Knautie des champs.
Questa pianta cresce nei prati, pascoli, siepi e colline erbose, generalmente su suoli asciutti e soprattutto calcarei.

Ph. Samuel Ingrosso

Ph. Samuel Ingrosso
L’Ambretta contiene tannini, pertanto è riconosciuta fin dall’antichità come pianta medicinale.
Tra le sue proprietà troviamo purificante del sangue, coadiuvante contro le malattie causate dal freddo, astringente, diuretica.

Ph. Samuel Ingrosso

Ph. Samuel Ingrosso
Anticamente, avendo questa pianta lo stelo ruvido e peloso, simile alla consistenza della pelle affetta da sabbia, secondo la Dottrina delle Segnature (leggi articolo: https://www.madameblatt.it/2022/03/31/dottrina-delle-segnature/), era usata come erba per curare la scabbia, la rogna ed il prurito (come la Scabiosa).

Ph. Samuel Ingrosso

Ph. Samuel Ingrosso
Inoltre, il suo succo veniva somministrato per lenire le piaghe da peste, o per eliminare ‘lentiggini indesiderate’…
In cucina, si mangiano soprattutto le foglie prima della comparsa dei fiori, come verdura cotta nei minestroni e nelle frittate.

Knautia macedonica- Ph. shop.unquadratodigiardino.it

Knautia macedonica- Ph. shop.unquadratodigiardino.it
I petali dei fiori, invece, possono essere usati come decorazione dei piatti.
In Egitto ed Indonesia l’Ambretta è considerata la pianta del benessere fisico-psicologico ed i suoi semi sono utilizzati per l’estrazione di un olio essenziale che, con il suo gradevole profumo simile a quello del muschio, rilassa e favorisce il sonno.

Knautia integrifolia-Ph. floranelsalento.blogspot.com

Knautia maxima-Ph. Picasa 2.7, Acta Plantarum
L’olio essenziale, considerato benefico e prezioso, è utilizzato in profumeria.
In Belgio, le ragazze individuavano alcuni boccioli di Ambretta, a cui davano a ciascuno il nome di un uomo, poi sceglievano il proprio marito in base a quello che fioriva meglio.

Amata phegea su Knautia arvensis-Ph. Samuel Ingrosso