Tragopogon porrifolius, ovvero la Scorzonera bianca o Scorzobianca, chiamata anche Salsefrica, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, il cui epiteto ‘porrifolius’ fa riferimento alle foglie simili al Porro, mentre l’epiteto comune ‘bianca’ dal colore della sua radice.
I nomi comuni di questo ortaggio includono Barba di becco violetta, Asparago d’inverno, Stella di Gerusalemme, Pianta di ostrica e Ostrica vegetale, a causa del suo distinto sapore di ostrica.

Ph. observations.be
Di origine euro-mediterranea, presenta fusto glauco verticale e legnoso, che può superare il metro d’altezza, foglie basali e cauline, fiori violetti e radice che arriva ai 40 cm, con polpa di sapore dolciastro, grazie all’inulina, prebiotico naturale, e ricca di fibre.
In realtà si tratta di un ortaggio vecchio stile, che è molto difficile da trovare nei negozi di alimentari, il che significa che la Scorzobianca come pianta da giardino è divertente ed insolita.
Anticamente Greci e Romani raccoglievano le radici di Scorzobianca, sia per il cibo che per la medicina.

Ph. keyserver.lucidcentral.org
In passato, la Scorzobianca era menzionata come in grado di “liquefare la bile che è diventata troppo densa” (Leyel, 1938).
I nativi americani Navajo e Ramah utilizzavano la Scorzobianca come emetico, come lenitivo per la gola e come trattamento topico per cavalli o persone, che erano stati morsi da un coyote pazzo
Per tutto il Medioevo e fino al secolo scorso, questo ortaggio era molto comune sia in Europa che negli Stati Uniti.

Ph. eunis.eea.europa.eu
Tuttavia, con l’avvento della refrigerazione, le persone hanno iniziato a utilizzare verdure che erano più difficili da conservare e la Scorzobianca, un tempo popolare, è svanita nell’oscurità.
Spesso, la Scorzobianca viene confusa con la Scorzonera, o Salsefrica nera o Salsefrica spagnola (Scorzonera hispanica), la quale invece ha una radice nera e fiori gialli.
Sebbene specie diverse, entrambe sono composite (Asteraceae) e gli agricoltori le coltivano e le utilizzano essenzialmente nello stesso modo.
Entrambe sono originarie dell’Eurasia occidentale e vengono coltivate principalmente per i loro fittoni lunghi e sottili.

Ph. Anja Michelucci-mluirig.altervista.org
Entrambe hanno un sapore unico, una sorta di delicato sapore minerale, che alcuni trovano evocativo della spiaggia, ma naturalmente la radice della Scorzonera è, appunto, nera.
La Scorzobianca, oltre al suo consumo come alimento, fornisce numerosi benefici, che aiutano a migliorare la salute generale.
Aiuta a rafforzare il sistema immunitario, mantiene ottimale la pressione sanguigna, migliora la crescita dei capelli, la salute dell’apparato digerente, favorisce la circolazione, il metabolismo e aumenta la densità minerale delle ossa.

Ph. stockfood.com

Ph. southernexposure.com