L’Uccello Cannella, conosciuto anche come Cinnamologo, Cinomolgo, Cinnamulgo o Cynnamolgus Γ¨ una creatura mitica, descritta in vari Bestiari come un uccello gigante, che raccoglieva Cannella per costruire i suoi nidi.
Secondo Erodoto, questo uccello viveva in Arabia, lβunico Paese che allβepoca si sapeva producesse Cannella.

Questi giganteschi animali avevano raccolto i bastoncini di questa spezia in una terra sconosciuta, dove crescevano gli alberi di Cannella, e con essa costruivano i loro nidi, fissati a ripide scogliere.
Gli uomini, che volevano la Cannella, non potevano arrampicarsi sugli alberi per raggiungere i nidi, perchΓ© essi erano situati troppo in alto ed i loro rami erano troppo delicati, quindi dovettero trovare un escamotage.


Essi fecero a pezzi buoi ed altri animali da soma, li deposero in prossimitΓ dei nidi dei Cinnamologhi e si allontanarono.
Gli uccelli presero dei pezzi di carne da portare nei loro nidi che, con tutto quel peso, si staccarono dalle scogliere, per cui gli Arabi poterono raccogliere tutta la Cannella.

Secondo Aristotele lβUccello Cannella, da lui chiamato βkinnamΓ΄mon orneonβ, portΓ² la spezia sulle cime degli alberi piΓΉ alti, quindi gli Arabi attaccarono pesi di piombo alle punte delle loro frecce per rovesciare i nidi, raccogliendo i bastoncini di Cannella che vi erano all’interno.

Ph. The Morgan Library & Museum
Insomma, la Cannella ottenuta dai nidi di questi uccelli era la piΓΉ preziosa di tutte.

Ixobrychus cinnamomeus–Ph. vinsky2002 on Pixabay
Oggi conosciamo realmente alcuni βUccelli Cannellaβ, tra cui Ixobrychus cinnamomeus, il Tarabusino cannella, un uccello appartenente alla famiglia degli Ardeidi, lungo una quarantina di cm, con il tipico piumaggio color Cannella.
Esso Γ¨ distribuito nell’Asia tropicale e subtropicale, dall’India orientale alla Cina e all’Indonesia.

Celeus loricatus–Ph. Khayas1967 on Pixabay
Celeus loricatus, ovvero il Picchio cannella, appartenente alla famiglia dei Picidae, distribuito nelle foreste umide subtropicali e tropicali di Colombia, Costa Rica, Ecuador, Nicaragua e Panama.

Amazilia rutila–Ph. armandocavero on Pixabay
Amazilia rutila, chiamato volgarmente Colibrì cannella, distribuito nelle pianure umide tropicali, dal Messico al Costa Rica.

Harpactes orrhophaeus-Ph. Thipwan
Harpactes orrhophaeu, ossia il Trogone dalla groppa cannella, che vive nelle foreste delle pianure umide e montane, sub tropicali e tropicali di Malesia e Thailandia.

Spatula cyanoptera–Ph. ambquinn on Pixabay