La Cascarilla (Croton eleuteria) è una specie appartenente al genere Croton ed alla famiglia delle Euphorbiaceae, originaria dei Caraibi, naturalizzata in altre regioni tropicali delle Americhe.
Può raggiungere i 6 metri d’altezza, ha poche foglie alterne, ovato-lanceolate, con scaglie strette sotto, che conferiscono un aspetto metallico argento-bronzo, e scaglie bianche sparse sopra.
I fiori sono piccoli, con petali bianchi e molto profumati, mentre la corteccia profumata è fessurata, di colore marrone giallastro chiaro, può essere ricoperta di licheni e viene utilizzata anche per aromatizzare i liquori Campari e Vermuth.
Croton deriva dal greco, col significato di zecca, in quanto i semi ricordano per forma e colore le zecche.
Eleuteria dal nome dell’isola Eleuthera (una delle Isole Bahamas), dove la pianta cresce spontanea.
Cascarilla deriva dallo spagnolo, col significato di “buccia” o “copertura”.
Altri nomi: Cascarilha, Amber kabug, Sweet bark, Sweet wood bark.

Corteccia di Croton eleuteria by PerfumerSupplies on Etsy
La Cascarilla ha una storia molto lunga di utilizzo nella medicina erboristica tradizionale in tutto il mondo.
La corteccia è antispasmodica, antitosse, aromatica amara, astringente, carminativa, colagoga, digestiva, espettorante, febbrifuga, ipotensiva, stimolante e tonica.
Quindi è usata in medicina per trattare problemi di appetito, tosse, diarrea, influenza, indigestione, mal di stomaco e per prevenire il vomito.
La corteccia e le foglie possono essere utilizzate come inalante, per pulire i seni nasali, mentre le sole foglie vengono utilizzate nell’acqua del bagno per rinfrescare il corpo.
La ricerca ha dimostrato che l’olio essenziale della corteccia, ottenuto dall’idrodistillazione, è antimicrobico, ma viene utilizzato anche come profumo nei prodotti cosmetici commerciali.
Il nome Cascarilla è molto famoso in Esoterismo, ma spesso è confuso tra:
∧ Cascarilla pianta, appunto Croton eleuteria
∨ Cascarilla sostanza rituale, fatta con i gusci d’uova (leggi articolo).

Efun by SuperNaturallyYou on Etsy
In realtà, si può affermare che gli utilizzi, gli effetti ed i rituali con entrambe possono ritenersi gli stessi, o almeno molto simili, in quanto nelle tradizioni native dell’Africa occidentale, si usava la “sacra terra bianca” chiamata “Efun“.
Praticamente era argilla bianca o caolino, che si pensava fornisse alle persone una potente protezione contro tutti i mali, ed era utilizzata soprattutto nella Santeria.
Quando questa popolazione fu cacciata dalla sua terra natia, cercò un sostituto per questa “sacra terra bianca”, cominciando a produrre una polvere da una pianta chiamata Croton eluteria, conosciuta anche come “Albero della Cascarilla” o “Albero della corteccia del legno dolce”.
In seguito, i praticanti della Santeria passarono dall’uso di questa polvere vegetale all’uso di gusci d’uovo schiacciati, che erano più facili da trovare ed avevano in più il simbolismo dell’uovo vivificante.
Già nell’antichità, i sacerdoti e i medici caraibici utilizzavano la pianta essiccata di Croton eleuteria per fumigazioni durante le cerimonie religiose, oltre ad usare la corteccia come uno degli ingredienti dell’incenso.
Le infusioni delle foglie di Cascarilla venivano usata internamente nella medicina autoctona, mentre la corteccia essiccata, con il suo sapore amaro veniva bruciata per la fumigazione, nell’incenso, oppure mescolata con tabacco e affumicata, per creare una miscela aromatica.

Cascarilla oil by IzzysApothecary on Etsy