Commiphora Γ¨ un genere di piante appartenente alla famiglia delle Burseraceae, la quale include oltre 180 specie tra alberi ed arbusti, spesso spinosi, originari di Africa, penisola arabica, subcontinente indiano ed America del sud.
Le specie piΓΉ conosciute, in quanto da esse si estraggono fragranti resine usate per la produzione di incensi, balsami e profumi, sono la Commiphora guidottii, Commiphora myrrha e Commiphora gileadensis.
La Commiphora guidottii, chiamata comunemente Mirra profumata, Mirra dolce, Mirra rossa o Bisabol, Γ¨ una specie arborea o arbustiva originaria dei paesi della Somalia e dell’Etiopia.
Eβ ampiamente conosciuta nelle regioni somale di Bari, Bakool, Galguduud, Gedo, Mudug e Nugal, dove Γ¨ chiamata dagli autoctoni Hadi o Habakhadi.
Commiphora: dal greco, parola composta da due termini che significano βcuscinettoβ e βgommaβ.
Questa specie cresce in aree aride e spesso inaccessibili di boschi aperti, su pendii pietrosi, sempre su suoli gessosi.
![](https://www.madameblatt.it/wp-content/uploads/2024/07/by-Jeomra-on-Etsy-300x200.jpg)
by Jeomra on Etsy
Il Bisabol Γ¨ un arbusto o albero alto fino a 5 mt, con corteccia scrostata verdastra o brunastra, e piccole foglie di forma da ovale a largamente ovale.
I fiori sono di colore crema e molto piccoli, larghi al massimo pochi mm, mentre il frutto Γ¨ tondeggiante, di circa 1 cm di diametro e contiene un unico nocciolo.
L’arbusto viene talvolta mescolato al foraggio somministrato alle mucche da latte, in modo da migliorare la quantitΓ e la qualitΓ del latte.
Storicamente, gli oli essenziali e la gommoresina del Bisabol sono considerati di qualitΓ inferiore della resina ottenuta dalla sua specie sorella, Commiphora myrrha.
Adatto per saponi, l’olio essenziale di questa specie Γ¨ oggi uno dei componenti piΓΉ importanti e frequenti nella creazione dei profumi.
L’olio essenziale della sua oleo-gomma-resina Γ¨ stato studiato per il suo utilizzo nel trattamento topico delle ferite, ed i risultati confermano la sua autentica attivitΓ di guarigione delle ferite, supportando lβuso tradizionale della pianta.
Un tempo utilizzato per placare isteria e ipocondria, viene suggerito dagli aromaterapisti a chi ha di congestione respiratoria, in quanto esercita un’azione di essiccazione sulle mucose, fornendo cosΓ¬ sollievo da bronchite, raffreddori, mal di gola e tosse.
Lβolio di Bisabol Γ¨ usato per le sue proprietΓ antisettiche e antiparassitarie, per aiutare ad alleviare i disturbi dello stomaco, l’artrite, l’infiammazione e il dolore muscolare.
Il Bisabol Γ¨ probabilmente la mirra profumata di cui si parla nella Bibbia, invece della Commiphora myrrha.
Essa permea le pagine degli scritti di Salomone con piΓΉ riferimenti di qualsiasi altro autore biblico, e nell’unico riferimento nei Proverbi, la prostituta si riferisce al suo letto come se fosse cosparso di “… mirra, aloe e cannella” (7:17).
Inoltre si trovano ben 7 riferimenti anche nel Cantico dei Cantici, dove viene usata come profumo personale con sfumature erotiche.
![](https://www.madameblatt.it/wp-content/uploads/2024/07/by-ResinaBotanica-on-Etsy-300x200.jpg)
by ResinaBotanica on Etsy
La resina oleo-gommosa naturale, ricavata dal Bisabol e molto usata in aromaterapia, prende il nome commercialmente di Opoponax, ed ha un piacevole aroma speziato-dolce e terroso, leggermente floreale, legnoso, balsamico, con sentori di note animali e di radice.
Coloro per i quali la Mirra risulta troppo amara, dovrebbero provare la resina Opoponax.
La resina, rossastra scura una volta essiccata, viene estratta dalla pianta praticando un’inserzione nel fusto e lasciando fuoriuscire la linfa.
Quando bruciato come incenso, lβOpoponax ha un odore inebriante, pesante, muschiato, speziato, ricco, che incarna fisicamente, e viene spesso utilizzato come incenso per evocare, stimolare e risvegliare la percezione sensoriale o la consapevolezza.
Emotivamente e spiritualmente, lβOpoponax puΓ² impartire un effetto di compensazione e bilanciamento; inalato o diffuso Γ¨ utile per pulire e purificare il sistema emotivo.
LβOpoponax viene spesso utilizzato durante la meditazione e le pratiche del tempio, come uno spazio e un detergente per il corpo / mente e rafforzatore.
Simbolo di amore appassionato e protezione,questa resina Γ¨ utilizzata nell’incenso per proteggere dalle influenze negative ed aumentare l’intuizione.
LβOpoponax puΓ² quindi essere utile nelle opere di protezione o quando si Γ¨ assediati, ma Γ¨ ottimo anche per apprendere segreti e in generale acquisire conoscenze.
PoichΓ© questa resina viene utilizzata, soprattutto nei Paesi di origine, per trattare i morsi di serpente e respingere i parassiti, si rivela particolarmente utile contro entitΓ parassitarie, vampiri psichici e pensieri negativi che si insinuano nella mente.
LβOpoponax Γ¨ un meraviglioso strumento sacro da utilizzare durante la meditazione, la preghiera, lo yoga, il diario, la manifestazione o altri rituali spirituali, una guida incredibile per i sogni lucidi, il lavoro di trance, la ricerca della visione e la meditazione profonda.
Fumiga con uno smudge per eliminare la negativitΓ , connetterti anche energeticamente agli antenati ed aumentare istantaneamente le vibrazioni circostanti.
Adatto per le miscele per gli esorcismi, lβOpoponax Γ¨ da utilizzare quando si ha a che fare con le forze ed i demoni degli inferi.
Brucia questa resina di Opoponax durante la meditazione o un rituale o ogni volta che desideri ricevere rivelazione spirituale.
Lavora con la sua fragranza per aiutarti ad approfondire la tua connessione con la Sorgente ed ascendere a nuove vette nel tuo viaggio spirituale.
Utilizzare come incenso su dischi di carbone accesi, da solo o miscelato con altre resine ed erbe come: Ambra, Basilico, Benzoino, Calamo, Cassia, Cannella, Chiodi di garofano, Sangue di Drago, Dammar, Elemi, Galanga, Galbano, Guggul, Radice di Iris, Ginepro, Labdano, Lavanda, Mirra, Muschio, Patchouli, Rosa, Sandracca, Nardo, Anice stellato, Storace, Vaniglia.
![](https://www.madameblatt.it/wp-content/uploads/2024/07/by-ApothecarysGarden-on-Etsy-300x300.jpg)
by ApothecarysGarden on Etsy