“Possano le ali della Farfalla baciare il sole,
E trovare la tua spalla alla luce accesa.
Per portarti fortuna, felicità e ricchezza oggi,
Domani e oltre”.
-antica benedizione irlandese-
La Farfalla è un insetto appartenente all’ordine dei Lepidotteri, come la Falena, la cui distinzione NON corrisponde ad una classificazione scientifica, bensì all’abitudine generalmente mattutina della prima e notturna della seconda, colori vivaci nella prima e spenti nella seconda, ecc.
Fondamentalmente, la Farfalla possiede 4 cicli vitali: uovo, larva (caterpillar), pupa (crisalide) ed insetto adulto (imago) e mediamente vive un mese, anche se alcune specie muoiono solo dopo poche ore, mentre altre possono sfiorare un anno di vita.
Le ali, il corpo e le zampe sono ricoperti di squamette simili a polvere, che si staccano quando l’animale viene maneggiato.
Le Farfalle sono spesso polimorfe, e molte specie usano camuffaggio, mimetismo ed aposematismo (fenomeno col quale certi animali assumono colorazioni e disegni vistosi allo scopo di avvertire i predatori del loro sapore disgustoso o della nocività delle loro carni), per eludere i loro predatori.
Purtroppo, in Europa c’è un declino numerico di specie e di individui di Farfalle, causato soprattutto dall’inquinamento e dal consumo del suolo con conseguente perdita del loro habitat.

Morpho menelaus- Ph. Efraimstochter on Pixabay
Una visione davvero spettacolare si può avere nell’isola greca di Rodi, dove a Petaloudes si trova la “Valle delle Farfalle”, in cui nel periodo estivo si radunano migliaia di questi insetti attratti dalla resina del Liquidambar orientalis.
La più grande specie esistente è la Farfalla della Regina Alessandra, Ornithoptera alexandrae, con un’apertura alare di più di 30 cm ed una lunghezza corporea di 8 cm.
Le Farfalle sono distribuite in tutto il Mondo, eccetto l’Antartide, per un totale di circa 18.500 specie, e si nutrono principalmente del nettare dei fiori, anche se alcune traggono nutrimento anche dal polline, dalla linfa degli alberi, dalla frutta in putrefazione, dallo sterco, dalla carne in decomposizione e dai minerali disciolti nella sabbia bagnata o nella terra.
Questi insetti sono importanti come impollinatori per alcune specie di piante ed in generale, non trasportano tanto carico di polline quanto le api, ma sono in grado di spostare il polline su distanze maggiori.
La Farfalla percepisce l’aria, il vento e gli odori con le sue antenne, le quali hanno varie forme e colori, sono riccamente ricoperte di organi sensoriali noti come sensilli.
Inoltre, alcune specie emettono suoni stridenti e schioccanti.

Crisalidi-Ph. needvid on Pixabay
Nell’antica Grecia, la Farfalla era strettamente associata all’anima, infatti la parola greca “ψυχή” (psiche) traduce sia Farfalla che “anima“, riflettendo la convinzione che questo animale rappresenti lo spirito umano.
La trasformazione da bruco a Farfalla era vista come una metafora del viaggio dell’anima, dal corpo terreno nell’aldilà, e spesso nell’arte e nella mitologia, era raffigurata come simbolo di immortalità e della natura eterna dell’anima.
Gli antichi Romani crearono una statua di un uomo morto con una Farfalla che lasciava la bocca, simboleggiando la sua anima che si muoveva verso l’esterno.
Essi avevano monete con l’icona di Giunone su di loro, completo di Farfalle sopra la testa.
E poiché Giunone era la Regina degli Dei, presiedendo la fertilità, la nascita e il matrimonio, le monete riflettono il simbolismo romano per questo insetto, vale a dire il matrimonio e le unioni.
Per i Celti, la Farfalla era una creatura dell’Altro Mondo, rappresentava la connessione tra i regni terreni e spirituali, libera di muoversi tra di essi, portando messaggi dagli Dei o dagli spiriti dei defunti.

Papilio machaon-Ph. congerdesign on Pixabay
Inoltre, per gli Irlandesi, le Farfalle erano gli spiriti dei defunti e, per questo motivo, fino al 1600, era contro la legge uccidere quelle bianche, in quanto erano l’anima di un bambino, le quali potevano tornare nei loro posti preferiti in questa forma.
Gli spiriti avrebbero anche potuto visitare i propri cari, facendo loro sapere che tutto andava bene.
Per i Giapponesi, la Farfalla è associata all’amore, alla felicità ed alla beatitudine coniugale, tanto che due Farfalle, che volano insieme, sono viste come simbolo di un matrimonio felice.
Ma si pensa anche, che le ali svolazzanti rappresentino la natura fugace della vita e la bellezza dell’impermanenza.
Inoltre, alcuni racconti narrano che le Farfalle incarnano le anime di coloro che sono passati a miglior vita, visitando i loro cari nel mondo fisico.
Anche nella tradizione cinese, la Farfalla è simbolo di lunga vita, gioia e felicità coniugale; infatti è spesso utilizzata nell’arte e nella letteratura, per rappresentare i giovani amanti, o per augurare a qualcuno una vita lunga e felice.
Proprio come per gli antichi Greci, i Cinesi credono anche che le Farfalle possano simboleggiare l’immortalità dell’anima, e sono spesso raffigurate nell’arte insieme ad altri simboli di longevità, come la gru o la pesca.

Papilio memnon-Ph. Pexels
In Africa, la Farfalla è considerata messaggera del regno spirituale, simbolo di cambiamento, nuovi inizi e presenza di spiriti, che vengono a recapitare messaggi da parte degli antenati.
Per i nativi americani, la Farfalla rappresenta un simbolo di trasformazione, gioia e colore, e si ritiene che porti messaggi dal mondo spirituale, soprattutto notizie di cambiamenti significativi, o che guidi gli individui attraverso le transizioni della vita.
Quindi, si crede che se una Farfalla si posi addosso ad una persona, significa che presto riceverà una buona notizia.
I Niitsítapi pensano che sia lo Spirito della Farfalla a portare i sogni e, per questo motivo, le persone spesso presentano ai bambini piccoli una piccola rappresentazione di questo insetto al momento di coricarsi, insieme ad una ninna nanna che la invoca per fare dolci sogni.
Nella tradizione Hopi, la Farfalla è uno degli Spiriti della Natura chiamato Kachina ed appare nella “Butterfly Dance”, una cerimonia che si svolge in due giorni, un rito di passaggio per le giovani donne che impareranno le canzoni tradizionali ed il ruolo delle donne nella loro cultura.

Anthocharis cardamines-Ph. Erik_Karits on Pixabay
I Navaho considerano questo animale come un emblema di felicità e rinascita, legato alla storia del dio Quetzalcoatl, che per primo si manifestò come crisalide, ed alla fine esplose con un arcobaleno di colori, apparendo come una Farfalla.
Una leggenda dei Pueblo narra che, guardando l’umanità, il Creatore si sentì male per i bambini, il cui destino stava diventando vecchio e rugoso.
Così raccolse i colori della natura da foglie, fiori, alberi, luce del sole e persino il cielo, mettendoli in una borsa magica, che dette ai bambini.
Dopo aver aperto la borsa, Farfalle in tutti i colori volarono fuori, incredibilmente belle, deliziose ed ipnotizzanti e, mentre volavano, cantavano per rendere felici i bambini.
Ma gli uccelli divennero gelosi ed andarono dal Creatore, dicendo che non era giusto che la Farfalla fosse bella ed avesse una bella voce melodiosa.
Così, il Creatore rimosse la capacità della Farfalla di cantare, lasciandole tuttavia, tutti i colori.

Farfalla Monarca- Ph. kevindvt on Pixabay
La Farfalla Monarca, in Messico occupa un posto speciale nella celebrazione del Día de los Muertos (Giorno dei morti), ritenendo che ritorni ogni anno durante questo periodo, trasportando le anime dei defunti, che tornano a far visita ai loro cari.
La migrazione delle Monarca è vista come un viaggio spirituale, che rappresenta il ciclo di vita, morte e rinascita.
I popoli del Messico centrale, risalenti al sito di Teotihuacan, associavano le Farfalle ai loro antenati e gli Aztechi, nel rito Nahui Ollin, la loro festa in onore del Sole, offrivano incenso ad un’immagine raffigurante questa Stella madre come una Farfalla in un cerchio dorato, che emetteva raggi radiosi e linee luminose.

Itzpapalotl -Wikipedia
Inoltre, si credeva anche in Itzpapalotl, una Dea guerriera spesso indicata come la “Farfalla di ossidiana“, la quale presiedeva un paradiso creato per coloro che erano morti da bambini.
Nel Feng Shui, si usa l’emblema di una Farfalla per migliorare il romanticismo e l’amore in casa.
In alternativa, possono usarlo come mezzo per aiutare una singola persona a trovare il partner o l’ispirazione giusta per i bambini, per liberare la loro immaginazione.
Il significato spirituale della Farfalla comprende trasformazione, rinascita e crescita personale.
Rappresenta il viaggio alla scoperta di sé e la capacità di cambiare ed evolversi.
Questo insetto simboleggia libertà, leggerezza e gioia, ricordandoti di lasciare andare i pesi ed abbracciare un senso di liberazione.
Uno dei significati spirituali più comuni della Farfalla è la trasformazione, proprio perché subisce una metamorfosi notevole, evolvendosi da bruco a crisalide ed infine emergendo come un bellissimo animale.
Questo processo è il simbolo di un potente cambiamento e crescita personale quindi, quando vedi una Farfalla, potrebbe essere un segno che anche tu stai subendo o stai per subire una trasformazione significativa.

Papilio rumanzovia-Ph. minka2507 on Pixabay
Ciò potrebbe essere correlato alla tua vita personale, alla tua carriera o al tuo viaggio spirituale.
La Farfalla ti incoraggia ad abbracciare il cambiamento e ad avere fiducia nel processo, anche se il viaggio sembra impegnativo o incerto.
In molte tradizioni spirituali, si crede che la Farfalla sia strettamente connessa all’anima e che rappresenti le anime dei defunti, che visitano i propri cari per offrire conforto o guida.
La leggerezza e la fragilità delle ali di una Farfalla sono viste come un riflesso della natura eterea dell’anima.
Pertanto, se questo animale ti appare durante un periodo di dolore o di tumulto emotivo, puoi interpretarlo come un segno di una persona cara scomparsa, che ti è vicina, offrendoti rassicurazione ed amore.
In questo modo, la Farfalla serve da promemoria della connessione in corso tra i regni fisico e spirituale.
La Farfalla incarna la rinascita, nella sua transizione da un bozzolo, simboleggia il trionfo della vita sui limiti.
La sua energia spirituale ti ispira ad abbracciare la bellezza della rinascita, a risorgere dalle ceneri del passato ed a risvegliarti alla tua vera essenza.

Aglais io-Ph. Ph. kie-ker on Pixabay
Abbracciando lo spirito di rinascita della Farfalla, potrai liberarti dai vincoli autoimposti, trovare forza nelle avversità ed emergere come Essere di maggiore saggezza e resilienza.
Il segreto e la medicina della Farfalla sta nel liberarsi dai limiti, perché nel suo volo essa diventa un promemoria, che tutti possono trascendere i confini delle proprie zone di comfort.
Proprio come la Farfalla emerge dalla sua crisalide, anche tu sei chiamato a liberarti del tuo vecchio Sé, ad abbracciare l’ignoto ed a spiegare le ali, per riscoprire la tua vera essenza.
Se sei nato con una Farfalla come Animale Totem, hai una naturale leggerezza di spirito, ami la bellezza della natura e sei guidato dal bene più grande, quando si tratta di mantenere l’equilibrio con l’ambiente.
Le persone intorno a te, trovano un naturale sollievo e conforto, sei come una boccata d’aria fresca e, di conseguenza, sei molto popolare.
La cautela nell’avere così tanta attenzione è prendersi del tempo per te stesso, in quanto è facile essere coinvolto molto, ma hai anche bisogno di tempo per le tue cose, soprattutto per la tua casa, dove puoi essere completamente te stesso e trovare tutta la pace che desideri.
Questo Animale Totem ti rende meglio equipaggiato per guardare le situazioni difficili da un’altra angolazione, vedendo con una prospettiva più globale e piena di speranza.

Pieris brassicae- Ph. Alban_Gogh on Pixabay
Sei naturalmente sociale, socievole, colorato e vibrante, e ciò si nota dal tuo guardaroba, dai tuoi accessori e dai decori che ami, rendendoti così particolare ed unico.
La Farfalla è spesso associata alla libertà ed alla liberazione per via della sua capacità di volare quindi, quando appare nel tuo sogno, potrebbe simboleggiare un desiderio di libertà o indipendenza. Poiché è anche vista come simbolo di bellezza e gioia, sognarle potrebbe essere un desiderio di più bellezza e gioia nella tua vita.
Ma, la Farfalla è anche vista come simbolo di crescita spirituale, illuminazione e coscienza superiore, quindi se appare nel tuo sogno, potrebbe essere un’indicazione che stai avendo un risveglio spirituale, o sei sulla strada per l’evoluzione personale ed uno scopo superiore.

by elvina1332 on Pixabay
Sognare una Farfalla potrebbe anche essere una metafora per qualcosa nella tua vita da sveglio, come rappresentare una persona o un aspetto di te stesso, come la tua anima o psiche.
In alcune culture, si ritiene che gli acchiappasogni catturino e filtrino i brutti sogni, lasciando passare quelli piacevoli.
Questi amuleti protettivi erano uno dei tanti realizzati a mano per i bambini dalle loro madri e nonne, ed uno a forma di Farfalla non solo funge da bella decorazione, ma può potenzialmente aiutare a guidare i tuoi sogni verso la crescita personale ed i cambiamenti positivi.
Appendine uno sopra il tuo letto o nel tuo spazio di meditazione preferito, per invitare la trasformazione e la positività nella tua mente subconscia.
E forse così anche le Farfalle inizieranno ad apparire più frequentemente nei tuoi sogni.
Ecco alcune interpretazioni dei Sogni di Farfalla.
SOGNARE UNA O PIU’ FARFALLE CHE SI POSANO ADDOSSO A TE: generalmente presagisce un cambiamento ed un rinnovamento imminente nella tua vita. È probabile che sia un cambiamento importante, che sconvolge la tua routine quotidiana. Se ti senti bloccato in una situazione, o se la tua routine quotidiana è ormai noiosa e deprimente, la Farfalla ti incoraggia ad andare avanti con coraggio e forza. Quindi preparati ad accogliere questo nuovo inizio con serenità, in quanto ciò che ti aspetta non farà che giovarti e ti porterà il più vicino possibile ai tuoi sogni ed allo stile di vita desiderato.
SOGNARE FARFALLA CHE EMERGE DALLA CRISALIDE: segnala una svolta significativa o un nuovo capitolo nella tua vita.

Gonepteryx rhamni-Ph. Gab-Rysia on Pixabay
SOGNARE FARFALLA POSATA O SVOLAZZANTE SU UN FIORE: può essere correlato alle tue relazioni. Indica che una relazione importante nella tua vita si svilupperà in modo positivo. Può essere un segno di amore, prosperità e benessere, o suggerire che presto riceverai notizie favorevoli da qualcuno che conosci; o l’arrivo di una nuova iniziativa nella tua vita che porterà fortuna.
SOGNARE FARFALLA MORTA: indica che ti senti bloccato e chiaramente privo di umorismo; il senso di intrappolamento ti soffoca. Parte del problema è stato spazzare via i tuoi sentimenti più intimi, inoltre, i dubbi ti limitano. Uscire dal tuo tracciato richiederà di uscire dalla tua proverbiale zona di confort, dall’introspezione e dalla ricerca di meccanismi di omologazione. È tempo di iniziare a raggiungere ciò che ti rende felice e contento, eliminando le abitudini malsane o negative e sostituendole con quegli sbocchi creativi e hobby che riempiono il tuo spirito.
SOGNARE CHE QUALCUNO STA SCHIACCIANDO UNA FARFALLA: indica problemi o ostacoli nella tua vita, che stai attualmente avendo.
SOGNARE DI CATTURARE UNA FARFALLA: catturare o tenere in mano una Farfalla, che poi vola via, o non riuscire a prenderla, indica la necessità di rinunciare a qualcosa nella tua vita, che si tratti di un oggetto, una persona o una prospettiva o un’idea. Qualcosa potrebbe dover essere sacrificato, affinché si verifichi un cambiamento positivo. Può rappresentare anche la resa spirituale.
SOGNARE DI FERIRE UNA FARFALLA: può essere un avvertimento su un tradimento in una relazione amorosa, o un avvertimento ad essere cauti con qualcuno.

Vanessa virginiensis-Ph. MikeGoad on Pixabay
SOGNARE DI UCCIDERE UNA FARFALLA: può indicare che sei troppo superficiale o possessivo in qualche ambito della tua vita, o con altre persone. Vederla morente, può rappresentare che hai obiettivi o potenziale irrealizzati.
SOGNARE FARFALLA NERA: agisce come un avvertimento di tempi difficili, che potrebbero essere emotivamente faticosi. Ma ricorda, è sempre più buio prima dell’alba. Oppure simboleggia il cambiamento o la fine di un ciclo. O ancora, potrebbe essere un segno, che sei chiamato ad affrontare le tue paure o a esplorare gli aspetti più profondi e nascosti di te stesso. Potrebbe anche suggerire che si sta avvicinando un periodo di cambiamento, che richiederà di avere fiducia nell’ignoto e di abbracciare nuove possibilità.
SOGNARE FARFALLA BLU: assicura gioia e fortuna, ma anche nobiltà ed onore, tranquillità e pace. Collegata al Chakra della gola, la Farfalla governa la comunicazione, quindi è un promemoria per esprimersi in modo chiaro e sincero. Potrebbe anche essere un segnale, che la guarigione sta avvenendo nella tua vita, sia emotivamente, fisicamente o spiritualmente. O indicare che sei guidato a comunicare più apertamente, forse in una situazione in cui sono necessarie onestà e chiarezza.
SOGNARE FARFALLA MARRONE: ti avvisa che un messaggio importante sta arrivando e dovrai agire rapidamente, può anche essere l’anima di qualcuno che ti ama.

Euploea core-Ph. Nikiko on Pixabay
SOGNARE FARFALLA VERDE: che entra nella tua casa o nel tuo luogo di lavoro, è un segno di prosperità. Il denaro sta per arrivare, insieme al successo in un business.
SOGNARE FARFALLA ARANCIONE: è un presagio di risultati positivi riguardo ad una tua passione/hobby. Rimani concentrato e continua ad andare avanti. Poiché è associata al Chakra sacrale, che è il centro della creatività e del desiderio, potrebbe essere un segnale che hai bisogno di riconnetterti con le tue passioni e di permetterti di sperimentare l’intero spettro delle tue emozioni.
SOGNARE FARFALLA VIOLA: preannuncia un cambiamento in meglio. In particolare, qualcosa a cui hai dato grande attenzione ed energia, sta finalmente per iniziare a sbocciare nella fruizione, ed il risultato sarà ancora meglio di quanto si desidera.
SOGNARE FARFALLA ROSSA: associata all’anima delle streghe, viene visto come un messaggio di pericolo. Continui a cercare stranezze. Se senti che qualcosa è spento o poco chiaro, devia.

Junonia atlites-Ph. Longjeaw on Pixabay
SOGNARE FARFALLA BIANCA: potrebbe essere un angelo custode che ti sorveglia. Anche il tuo aiuto per gli animali porta fortuna. E’ spesso associata alla purezza, alla pace ed al risveglio spirituale, quindi potrebbe indicare che stai entrando in una fase di crescita spirituale, o che un senso di calma e chiarezza è all’orizzonte. Oppure, come messaggera del mondo spirituale, ti porta conforto e un senso di protezione divina. Il simbolismo si estende anche ai temi dei nuovi inizi e delle nuove partenze, quindi se stai attraversando un periodo di transizione, sognare una Farfalla bianca potrebbe incoraggiarti ad abbracciare il nuovo percorso che ti aspetta con un cuore aperto.
SOGNARE FARFALLA GIALLA: incarna gioia e creatività quindi, se hai sofferto di un blocco creativo, passerà presto.

by Alexas_Fotos on Pixabay
Tatuarsi queste bellissime creature simboleggia trasformazione, libertà e bellezza.
Dai disegni delicati ed intricati a quelli audaci e colorati, i tatuaggi di Farfalla offrono infinite possibilità di personalizzazione, significando libertà, trasformazione e crescita personale.
Può indicare rinascita e rinnovamento, rappresentando il lasciarsi alle spalle il vecchio ed abbracciare nuovi inizi.
Indica anche connessione spirituale, vedendo la Farfalla come messaggera spirituale dal regno spirituale; ma anche una connessione con poteri superiori, crescita spirituale e guida.
Non dimentichiamo il significato di amore e romanticismo, potendo rappresentare la bellezza e la delicatezza dell’amore, così come la natura fugace delle relazioni.
Questo insetto può essere scelto per esprimere la propria bellezza e femminilità; oppure speranza, gioia ed ottimismo, come promemoria per abbracciare la positività e trovare la felicità nel viaggio della vita.
A causa della sua breve durata di vita nello stadio adulto, la Farfalla incoraggia a sfruttare al massimo ogni momento e riflette il concetto di sbocciare intensamente, anche se per un breve periodo e, per questo motivo, il tatuaggio potrebbe indicare l’effimero.

by kadira999